Direzione Edilizia
Piano Stralcio per aree specifiche: P.S. 1
Pericolosità e rischio idraulico - Disciplina Sovraordinata:
fonte: Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appenino Centrale - A.B.D.A.C.
P.S. 1 - Piano di bacino del fiume Tevere - 1° Stralcio Funzionale - aree soggette a rischio esondazione nel tratto da Orte a Castel Giubileo
(Approvato con D.P.C.M. del 3.09.1998; aggiornato con D.P.C.M. del 10.04. 2013; in fase di elaborazione nuovo aggiornamento da parte dell’A.B.D.A.C.)
Le aree a monte della diga di Castel Giubileo, disciplinate dal P.S. 1, sono state distinte in:
- zona A, aree destinate alla conservazione della capacità di invaso e di inedificabilità e tutela integrale;
- zona B, aree con rischio compatibile per le quali viene ammesso un possibile completamento edilizio per gli strumenti urbanistici approvati e convenzionati in data 23.11.1994;
Trasposizione cartografica sull’elaborato prescrittivo di P.R.G. Sistemi e Regole Scala 1:10.000, Serie 3* - Individuazione delle modifiche ed integrazioni Fogli 5, 6, 10 e 11:
Foglio 05
(f.to Pdf - Mb 5,95)
Foglio 06
(f.to Pdf - Mb 7,14)
Foglio 10
(f.to Pdf - Mb 9,24)
Foglio 11
(f.to Pdf - Mb 8,22)
[N.B. nelle tavole e nelle legende sono valide solo le perimetrazioni e le voci relative al P.S. 1]
Per maggiori informazioni o per eventuali errori nella sovrapposizione, consultare gli elaborati direttamente sul sito dell’A.B.D.A.C..
--
Data ultimo aggiornamento: 8 aprile 2021
Piano Stralcio per aree specifiche: P.S. 5
Pericolosità e rischio idraulico - Disciplina Sovraordinata:
fonte: Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appenino Centrale - A.B.D.A.C.
P.S. 5 - Piano di bacino del fiume Tevere - Piano Stralcio per il tratto metropolitano del Tevere da Castel Giubileo alla foce
(Approvato con D.P.C.M. del 3.03.2009; Variante con D.P.C.M. del 10.042013; Aggiornato con D.P.C.M. del 19.06.2019 – G.U. n. 194 del 20.08.2019)
Trasposizione cartografica sull’elaborato prescrittivo del P.R.G. Sistemi e Regole Scala 1:10.000 Serie 5* dei nuovi perimetri dei corridoi fluviali e ambientali:
Foglio 03
(f.to Pdf - Mb 2,24)
Foglio 04
(f.to Pdf - Mb 3,75)
Foglio 05
(f.to Pdf - Mb 3,53)
Foglio 08
(f.to Pdf - Mb 2,69)
Foglio 09
(f.to Pdf - Mb 4,57)
Foglio 10
(f.to Pdf - Mb 5,80)
Foglio 11
(f.to Pdf - Mb 5,28)
Foglio 12
(f.to Pdf - Mb 3,46)
Foglio 13
(f.to Pdf - Mb 1,97)
Foglio 14
(f.to Pdf - Mb 1,25)
Foglio 15
(f.to Pdf - Mb 3,55)
Foglio 16
(f.to Pdf - Mb 4,73)
Foglio 17
(f.to Pdf - Mb 5,36)
Foglio 18
(f.to Pdf - Mb 5,48)
Foglio 19
(f.to Pdf - Mb 4,33)
Foglio 20
(f.to Pdf - Mb 2,43)
Foglio 21
(f.to Pdf - Mb 1,07)
Foglio 22
(f.to Pdf - Mb 1,08)
Foglio 23
(f.to Pdf - Mb 3,50)
Foglio 24
(f.to Pdf - Mb 5,42)
Foglio 25
(f.to Pdf - Mb 5,30)
Foglio 26
(f.to Pdf - Mb 3,57)
Foglio 27
(f.to Pdf - Mb 1,39)
Per maggiori informazioni o per eventuali errori nella sovrapposizione, consultare gli elaborati direttamente sul sito dell’A.B.D.A.C..
N.B. Le fasce di pericolosità e rischio di esondabilità dei corridoi fluviali, ambientali e dei canali di bonifica sono state aggiornate e sostituite nel P.A.I. con specifici ed appositi Decreti del Segretario Generale dell'A.B.D.A.C., ai sensi dell'art. 43, comma 5 delle Norme Tecniche del P.A.I.
Per le implicazioni che ne derivano in campo urbanistico si vedano le trasposizioni appositamente realizzate sul P.R.G. e consultabili alla pagina Piano Stralcio a copertura di bacino: P.A.I.
Classificazione dei sottobacini rispetto alla risposta idraulica: Trasposizione cartografica a scala 1:50.000 sull’elaborato prescrittivo del P.R.G. Sistemi e Regole Scala 1:10.000 Serie 5*
in base a quanto stabilito dall'aggiornamento del P.S. 5 relativamente alle tre classi di risposta idraulica CL1 - Bassa, CL 2 - Media e CL 3 Alta (di cui agli artt. 5 e 5 bis delle Norme Tecniche del P.S. 5)
Elaborato "Risposta idraulica 1:50.000
(f.to Pdf - Mb 39,48)
Per maggiori informazioni o per eventuali errori nella sovrapposizione, consultare gli elaborati direttamente sul sito dell’A.B.D.A.C..
--
Data ultimo aggiornamento: 8 aprile 2021
Stato di attuazione delle istanze di affrancazione ordinaria
Per prendere visone dello stato di attuazione della propria pratica è necessario disporre del numero di protocollazione della stessa, poiché, ai fini del rispetto della normativa sulla privacy, la documentazione non contiene riferimenti identificativi delle generalità del richiedente.
Ti potrebbe interessare anche
Atti amministrativi. Contributo di costruzione
Contributo di costruzione
- Circolare esplicativa: Determinazione del contributo di costruzione
Interventi di "NE", "DR", "AMP" e "RE"
[27.06.2013 | Circolari e Ordini di Servizio]
- Informativa inerente interventi per lo sviluppo del Cinema e dell'Audiovisivo.
[22.02.2019 | Nota informativa ]
Contributo afferente il costo di costruzione
- Deliberazione C.C. n. 2966 del 30/05/78
Norme per il rilascio delle concessioni edilizie soggette al pagamento del contributo afferente il costo di costruzione in applicazione della legge 28 gennaio 1977, n. 10 ed in conformità della relativa deliberazione del Consiglio Regionale del Lazio in data 26 ottobre 1977, n. 270.
[30.05.1978 | Deliberazioni]
- Deliberazione C.C. n. 19 del 31/01/05
Nuova determinazione del costo di costruzione, modificazione ed integrazione della deliberazione consiliare n. 2966 del 30 maggio 1978, revoca della deliberazione consiliare n. 3304 del 26 maggio 1983, in relazione alla disciplina per il pagamento del contributo per il rilascio del permesso di costruire di cui all’art. 16 del D.P.R. n. 380 del 6 giugno 2001 e successive modificazioni.
[31.01.2005 | Deliberazioni]
- Adozione della tariffa dei prezzi per le Opere Edili ed impiantistiche
Nota di adozione della tariffa dei prezzi in vigore, edizione luglio 2022, conformemente alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 640 del 26.07.2022.
[8.09.2022| Circolari e Ordini di Servizio]
- Deliberazione di Giunta Capitolina n.49 del 18/02/2022
Adozione della Tariffa dei prezzi, edizione 2022, per le Opere Edili ed Impiantistiche del Lazio conformemente alla Deliberazione della Giunta Regionale n.3 del 13.01.2022 avente ad oggetto “Approvazione della Tariffa dei prezzi, edizione 2022, per le opere pubbliche edili ed
impiantistiche del Lazio.”
[18.02.2022 | Deliberazioni]
- Adeguamento del costo di costruzione ai sensi dell'art. 16 comma 9 del D.P.R. 380/2001
Nota prot. n. QI/165016 del 14.08.2024, inerente l’adeguamento del costo di costruzione alle variazioni ISTAT.
[14.08.2024 | Circolari e Ordini di Servizio]
Errata corrige - 21.08.2024
Allegato: ISTAT Indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale
Contributo afferente gli oneri di urbanizzazione
- Deliberazione C.C. n. 2961 del 30/05/78
Norme per il rilascio delle concessioni edilizie soggette alla corresponsione del contributo per spese di urbanizzazione in applicazione della Legge statale 28 gennaio 1977, n. 10 ed in conformità alla Legge della regione Lazio del 12 settembre 1977, n. 35.
[30.05.1978 | Deliberazioni]
- Deliberazione C.S. n. 19 del 12/03/01
Disciplina delle modificazioni delle destinazioni d’uso degli immobili – Determinazione dei contributi concessori.
- Deliberazione A.C. n. 28 del 3/05/2022
Aggiornamento del Contributo per il Permesso di Costruire, relativamente agli Oneri di Urbanizzazione di cui all'art. 16 del D.P.R. 06.06.2001, n. 380 e della quota del corrispettivo di urbanizzazione dovuto per cessioni o concessioni di aree nel P.E.E.P..
[3.05.2022 | Deliberazioni]
--
Data ultimo aggiornamento: 20/08/2024