Direzione Edilizia

 

B20-cesanoIl Piano di Zona B20 Cesano è stato approvato  con deliberazione della Giunta Regionale del Lazio n. 7387/1987 (II livello progettuale), in seguito con atto consiliare n. 138 dell'1 1 luglio 1996 è stato approvato il II livello progettuale del predetto Piano di Zona; con deliberazione consiliare n. 194 del 20 ottobre 2003 e deliberazione consiliare n. 193 del 2 agosto 2005 il Piano di Zona in questione è stato oggetto di n. 2 Varianti Urbanistiche ex art. 34 legge n. 865/1971, assumendo da ultimo la denominazione B20 ter (Cesano);
Il Piano di Zona è attualmente normato dalla variante Quater, approvata con Deliberazione A.C. n.32 del 31maggio 1 giugno 2011, che si è resa necessaria in quanto, nel corso dell'attuazione del Piano di Zona medesimo, si è reso opportuno sia individuare una nuova area da destinare ad edilizia scolastica elementare e media in luogo dell'area n. 2, indicata nella variante ter, poiché tale area risulta compromessa ed acquisita al patrimonio indisponibile di Roma Capitale solo per una minima parte, (come risulta dalla nota dell'Ufficio Unico per l'Espropri azioni), rendendo, pertanto, impossibile soddisfare gli standard per la realizzazione del predetto plesso scolastico, sia consentire una migliore utilizzazione di alcuni comparti previsti sul predetto Piano di Zona.

È situato nel quadrante nord di Roma, Municipio ex XX, attuale municipio XV, in posizione esterna al G.R.A., in prossimità della via Cassia e del lago di Bracciano; è accessibile dalla Via di Baccanello e dalla via della Stazione di Cesano , rispettivamente ad est e nord del Piano, con forma irregolare, è inserito in un contesto più ampio di ambiti a destinazione agricola con insediamenti abitativi che iniziano ad evidenziarsi in prossimità della via di Baccanello e della Stazione di Cesano. Al centro del Piano scorre un fosso in parte tombato per la realizzazione delle Opere di Urbanizzazione.
Il piano, molto esteso, si articola su 30 comparti edificatori residenziali, non residenziali e misti, 6 destinati a servizi e 5 aree destinate a verde pubblico, oltre viabilità e parcheggi.


Dati generali
• Superficie complessiva: 46,20 ettari
• Abitanti totali di previsione: 3.050
• Densità territoriale: 65,9 ab/ha
• Superficie fondiaria: 16,70 ettari
• Cubature residenziali: 244.000 mc
• Cubature non residenziali: 31.600 mc

 Dotazione di aree pubbliche  Dotazione degli standard
 Servizi scolastici: 18.830 mq  6,17 mq/abitante
 Servizi sociali: 20.438 mq  7,85 mq/abitante
 Parcheggi: 27.000 mq  8,85 mq/abitante
 Parco pubblico: 41.900 mq  46,0 mq/abitante
 Verde attrezzato: 26.800 mq
 Parco archeologico: 41.600
 Verde sportivo: 4.700 mq
 Verde di arredo stradale: 851 mq
 Viabilità: 15.619 mq  
 Piazze e percorsi pedonali: 5.207 mq  
 Totale aree pubbliche 259.810 mq  Totale: 68,87 mq/abitante


Responsabile
Arch. Enrico Ingletti

Prezzi Massimi di Cessione

Tabelle del Piano di Zona B20 “Cesano"

Allegati
pdf  Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 32/2011  (f.to Pdf - Kb 322,89)
pdf  Elab. A-quater - Relazione tecnica  (f.to Pdf - Mb 2,24)
pdf  Elab. 2.1.7-quater - Norme Tecniche di Attuazione  (f.to Pdf - Mb 3,70)
pdf  Tav. 2.3 - Relazione geologica  (f.to Pdf - Mb 6,06)
pdf  Elab. 2.1.2 - Inquadramento territoriale  (f.to Pdf - Mb 36,64)
pdf  Elab. 2.1.5 - Sistema della mobilità  (f.to Pdf - Mb 1,23)
pdf  Tav. 5-quater - Zonizzazione su base catastale  (f.to Pdf - Kb 815,60)
pdf  Tav. 5.1-quater - Zonizzazione su base aerofotogrammetrica  (f.to Pdf - Mb 1,14)
pdf  Tav. 6-quater - Regolamento per l'edificazione  (f.to Pdf - Mb 1,44)

 

B44-torresina2Il Piano di Zona B44 Torresina 2 è stato adottato con la delibera del Consiglio Comunale n. 124 del 2002. Nella fase attuativa del PdZ sono però emerse alcune problematiche di carattere urbanistico, architettonico e normativo che hanno reso necessaria la redazione di una Variante, approvata nel 2009. Con successiva Delibera di Giunta Comunale  n. 67 del 2013 è stata approvata la Variante Ter resasi necessaria dall’esito delle indagini archeologiche effettuate sul Piano di Zona che hanno rilevato la presenza di un tracciato viario antico insistente su alcuni comparti edificatori compromettendone la loro edificazione.
Il Piano è situato nel settore nord-ovest della città di Roma nel territorio del XIV Municipio, tra il GRA ad ovest, via Casal del Marmo a nordovest, via Trionfale a nord-est, via di Torrevecchia a est e via Boccea a sud.
A nord e a est dell’area del Piano  si estende la vasta zona agricola di Casal del Marmo, un ampio spazio aperto coltivato nel quale si inseriscono gli importanti complessi di servizi pubblici del carcere minorile, dell’Ospedale San Filippo Neri e dell’ex manicomio Santa Maria della Pietà.

Dati generali
• Superficie complessiva: 23,42 ettari
• Abitanti totali di previsione: 2.412
• Densità territoriale: 103 ab/ha
• Superficie fondiaria: 94.203 mq
• Cubature residenziali: 192.960 mc
• Cubature non residenziali: 38.592 mc

 Dotazione di aree pubbliche  Dotazione degli standard
 Servizi scolastici: 12.055 mq  5,00 mq/abitante
 Servizi sociali: 9.967 mq  4,13 mq/abitante
 Parcheggi: 16.004 mq  6,63 mq/abitante
 Verde attrezzato e sportivo: 31.312 mq  12,98 mq/abitante
 Verde naturale: 21.449 mq  
 Viabilità: 43.287 mq  
 Verde di arredo stradale: 5.454 mq  
 Area per servizi tecnoligici: 490 mq  
 Totale aree pubbliche 140.018 mq  Totale: 28,74 mq/abitante


Responsabile
Arch. Anna Maria Stefani

Prezzi Massimi di Cessione

Tabelle del Piano di Zona B44 “Torresina 2"

Allegati
pdf  Deliberazione di Giunta Capitolina n. 67/2013  (f.to Pdf - Kb 169,51)
pdf  Deliberazione di Giunta Capitolina n. 271/2013  (f.to Pdf - Mb 1,58)
pdf  Elab. A-ter - Relazione tecnica  (f.to Pdf - Kb 116,40)
pdf  Elab. B-bis - Norme Tecniche di Attuazione  (f.to Pdf - Mb 4,89)
pdf  Elab. C - Relazione finanziaria  (f.to Pdf - Mb 1,59)
pdf  Elab. D - Relazione geologica  (f.to Pdf - Mb 7,27)
pdf  Elab. E - Elenchi catastali delle proprietà  (f.to Pdf - Mb 5,24)
pdf  Elab. 1 - Previsioni di P.R.G. con inserim. del P.d.Z. - Analisi territoriale  (f.to Pdf - Mb 2,90)
pdf  Elab. 2 - Inquadramento vincolistico del territorio  (f.to Pdf - Mb 3,19)
pdf  Elab. 3 - Perimetro del Piano di Zona su base catastale  (f.to Pdf - Mb 1,90)
pdf  Elab. 4-ter - Sistema della mobilità  (f.to Pdf - Kb 229,09)
pdf  Elab. 5-ter - Partizione e modalità d'uso delle aree e dei lotti - Zonizzazione su base catastale  (f.to Pdf - Kb 221,43)
pdf  Elab. 6-ter - Partizione e modalità d'uso delle aree e dei lotti. Regolamento per l'edificazione  (f.to Pdf - Kb 239,07)

 



 

C2lunghezzaIl piano di Zona C2 Lunghezza è stato approvato dalla Giunta Regionale n. 7387 nel 1987. Successivamente, anche a seguito degli accertamenti archeologici effettuati sui comparti fondiari, è stato modificato. L’ultima variante, la sexies, è stata approvata con deliberazione del Commissario Staordinario n. 10 del 10.3.2008.
L’area interessata dal Piano ricade nel VI Municipio, è delimitata a nord dalla Valle dell’Aniene e dalla A24 e a Sud dalla Via Tiburtina.
Ha una superficie totale di ha 80, il numero degli abitanti previsti è di 7.134 con una densità territoriale di 80 abitanti per ettaro.

Dati generali
• Superficie complessiva: 80 ettari
• Abitanti totali di previsione: 7.134
• Densità territoriale: 80 ab/ha
• Superficie fondiaria: 252.168 mq
• Cubature residenziali: 570.720 mc
• Cubature non residenziali: 114.000 mc

 Dotazione di aree pubbliche  Dotazione degli standard
 Servizi scolastici: 34.006 mq  4,77 mq/abitante
 Servizi sociali: 15.832 mq  2,22 mq/abitante
 Parcheggi: 28.951 mq  4,06 mq/abitante
 Verde: 351.064 mq  49,60 mq/abitante
 Strade e percorsi pubblici: 117.979 mq  
 Totale aree pubbliche 547.832 mq  Totale: 60,25 mq/abitante


Responsabile
Ing. Massimo Branca

Prezzi Massimi di Cessione

Tabelle del Piano di Zona C2 “Lunghezza"

Allegati

pdf  Deliberazione del Commissario Straordinario n. 10/2008  (f.to Pdf - Kb 55,09)
pdf  Elab. 2.0.5-sexies - Relazione tecnica  (f.to Pdf - Mb 1,16)
pdf  Elab. 2.1.12-quater - Norme urbanistiche ed edilizie  (f.to Pdf - Mb 4,93)
pdf  Tav. 2.0.1-quater - Inquadramento territoriale  (f.to Pdf - Mb 3,24)
pdf  Tav. 2.0.2-sexies - Zonizzazione su base catastale  (f.to Pdf - Mb 2,03)
pdf  Tav. 2.0.3-sexies - Sistema della mobilità  (f.to Pdf - Mb 1,47)
pdf  Tav. 2.0.4-sexies - Regolamento per l'edificazione  (f.to Pdf - Mb 2,05)
pdf  Tav. 2.1.2-bis - Inquadramento territoriale (previsioni di P.R.G.)  (f.to Pdf - Mb 5,94)

 

 

 

C24vialongoniIl Piano di Zona C24 Via Longoni è stato adottato dal Consiglio comunale con la Delibera n.144 del 17 luglio 2003 e dopo la sua approvazione ha subito due Varianti. La prima si è resa necessaria perché durante i preventivi sondaggi archeologici, sono stati  rinvenuto alcuni reperti fittili da tutelare. La seconda, approvata con la Delibera dell’Assemblea Capitolina n. 22 del 2011, per consentire l’edificazione della nuova sede del Comitato Regionale LND (Lega Nazionale Dilettanti Gioco Calcio), e la realizzazione di un impianto sportivo.
È situato nel settore orientale della città, all’interno del GRA,  in un area del V Municipio dove è prevalente la presenza di insediamenti produttivi. Solo sul lato opposto di Via Longoni sono presenti edifici residenziali.
L’area si inserisce nella regione vulcanica del distretto dei Colli Albani; è sostanzialmente pianeggiante ed è caratterizzata dalla presenza di due fossi e dal rudere di una torre, indicata sulla carta dell’Agro come Torre di Quarto dell’Omo.
Interessa una superficie complessiva di 10,16 ettari e ha una previsione di insediamento di 1.220 abitanti, con una densità territoriale di 120 abitanti per ettaro.

Dati generali
• Superficie complessiva: 10,165 ettari
• Abitanti totali di previsione: 1.220
• Densità territoriale: 120 ab/ha
• Superficie fondiaria: 35.316 mq
• Cubature residenziali: 97.600 mc
• Cubature non residenziali: 19.520 mc

 Dotazione di aree pubbliche  Dotazione degli standard
 Servizi scolastici: 5.830 mq  4,78 mq/abitante
 Servizi sociali: 3.165 mq  2,59 mq/abitante
 Parcheggi: 5.579 mq  4,57 mq/abitante
 Verde pubblico: 16.186 mq  13,26 mq/abitante
 Verde sportivo: 22.262 mq  18,26 mq/abitante
 Viabilità: 10.767 mq  
 Verde di arredo stradale: 1.156 mq  
 Percorsi pedonali: 1.389 mq  
 Totale aree pubbliche 66.334 mq  Totale: 44,50 mq/abitante


Responsabile
Arch. Anna Maria Stefani

Prezzi Massimi di Cessione

Tabelle del Piano di Zona C24 “Via Longoni"

Allegati
pdf  Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 22/2011  (f.to Pdf - Kb 247,01)
pdf  Elab. A-ter - Relazione tecnico-illustrativa  (f.to Pdf - Mb 1,64)
pdf  Elab. B - Norme Tecniche di Attuazione  (f.to Pdf - Mb 5,71)
pdf  Elab. C - Relazione finanziaria  (f.to Pdf - Mb 1,52)
pdf  Elab. D - Relazione geologica  (f.to Pdf - Mb 5,37)
pdf  Elab. E - Elenco delle proprietà catastali  (f.to Pdf - Mb 8,62)
pdf  Tav. 1 - Previsioni di P.R.G. - Inquadramento urbanistico  (f.to Pdf - Kb 951,24)
pdf  Tav. 2 - Inquadramento vincoli del territorio e P.T.P.  (f.to Pdf - Mb 4,01)
pdf  Tav. 3 - Perimetrazione del Piano di Zona su base catastale  (f.to Pdf - Mb 1,25)
pdf  Elab. 4-ter - Sistema della mobilità su base catastale  (f.to Pdf - Mb 1,28)
pdf  Elab. 5-ter - Partizione e modalità d'uso delle aree e dei lotti - Zonizzazione su base catastale  (f.to Pdf - Mb 1,60)
pdf  Elab. 6-ter - Partizione e modalità d'uso delle aree e dei lotti. Regolamento per l'edificazione  (f.to Pdf - Mb 1,65)

 

torna all'inizio del contenuto