Direzione Pianificazione generale
Protocollo d'intesa - 7 agosto 2014
Il protocollo d’intesa tra il Ministero della Difesa, Roma Capitale e l'Agenzia del Demanio per la razionalizzazione e la valorizzazione di immobili militari presenti nel territorio comunale, siglato il 7 agosto 2014, consentirà all’Amministrazione capitolina di orientare, in modo condiviso con gli altri soggetti pubblici interessati, gli interventi di rigenerazione urbana degli gli immobili in questione, sia mediante l'attribuzione di nuove destinazioni d'uso private e pubbliche sia attraverso l'impiego degli oneri, ordinari e straordinari, derivanti dalla valorizzazione immobiliare.
A sua volta l’Amministrazione della difesa potrà razionalizzare e riorganizzare le proprie attività e proprietà avviando procedure finalizzate alla valorizzazione dei siti che si renderanno liberi a seguito della riallocazione delle funzioni, senza oneri a carico della Difesa, permutando d'intesa con l'Agenzia del demanio, gli immobili valorizzati oppure restituendoli alla stessa Agenzia del demanio per recuperare risorse da destinare per le esigenze infrastrutturali ed alloggiative dell'Esercito e per operazioni finalizzate alla razionalizzazione degli spazi e al contenimento della spesa.
Tra i compiti dell’Agenzia del Demanio, in qualità di rappresentante della proprietà, vi sono la verifica della coerenza economica complessiva delle diverse alternative individuate, la definizione del valore degli immobili al termine del processo di valorizzazione, la verifica della correttezza delle eventuali operazioni di permuta e il conferimento degli immobili valorizzati ai fondi di investimento immobiliare previsti dalla L. 135/2012. Potrà altresì procedere con ulteriori operazioni di valorizzazione ed immissione sul mercato, prioritariamente finalizzate all'abbattimento del debito pubblico, con operazioni finalizzate alla razionalizzazione degli spazi e al contenimento della spesa, al riutilizzo delle infrastrutture militari per garantire la migliore allocazione degli Uffici delle Amministrazioni dello Stato, con riduzione della spesa per locazioni passive.
Elenco degli immobili
Oggetto specifico del protocollo sono sei caserme, tutte dentro il Grande Raccordo Anulare e nella città consolidata, alcune anche in pieno centro storico:
1. Caserma “Ulivelli” in Via Trionfale 7400,
2. Caserma “Ruffo” in Via Tiburtina 780,
3. Caserma “Donato” - Materiali Genio in Via del Trullo 533,
4. Stabilimento trasmissioni di Viale Angelico 19,
5. Direzione Magazzini Commissariato in Via del Porto Fluviale,
6. Forte Boccea e area libera adiacente in Via di Boccea 251.
Il protocollo d’intesa ha la durata di un anno ma potrà essere rinnovato, per un periodo di eguale durata, in ragione dello stato d'avanzamento delle attività.
Responsabile del procedimento
Arch. Maurizio Geusa
Documenti scaricabili
Protocollo d'intesa tra Ministero della Difesa, Roma Capitale e Agenzia del Demanio - Agosto 2014 (f.to Pdf - Mb 4,55)
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
La Carta della Città Pubblica
Per la prima volta Roma Capitale dispone di un censimento completo degli immobili e delle aree pubbliche, individuati e visualizzati su una mappa che comprende tutte proprietà del Demanio, di Roma Capitale, della Regione Lazio, della Provincia e di tutti gli altri enti e soggetti pubblici titolari di immobili, che siano terreni o edifici.
La Carta della Città Pubblica è stata messa a punto dal Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica di Roma Capitale in collaborazione col Dipartimento Patrimonio, Sviluppo e Valorizzazione e con il supporto di Risorse per Roma S.p.a.
Si tratta di uno strumento prezioso per la conoscenza e la gestione del territorio in cui sono stati localizzati e cartografati ad oggi 40.084 oggetti la cui estensione totale raggiunge i 33.762 ettari corrispondenti al 26,2 % dell’intero territorio comunale.
Di tali 33.762 ettari, la porzione in proprietà a Roma Capitale si attesta a 14.170 ettari pari al 41,97 % del totale del patrimonio pubblico censito, mentre il patrimonio immobiliare delle altre amministrazioni pubbliche (Stato, Regione ecc) raggiunge i 19.592 ettari corrispondenti al 58,03 % dell’intero patrimonio pubblico.
Uno degli obiettivi concreti del censimento, oltre alle occasioni di rigenerazione urbana, è utilizzare parte delle aree agricole acquisite a seguito delle compensazioni per creare occasioni di lavoro nel settore dell’agricoltura.
Tutti i dati sono disponibili sul Sistema Informativo Territoriale, attraverso un nuovo servizio web (WMS – Web Map Service), che sarà costantemente aggiornato, anche grazie alla predisposizione di protocolli di intesa e accordi con altre soggetti istituzionali per la condivisione dei servizi territoriali e l’interscambio dei dati.
A breve tale servizio sarà interrogabile on line dal sito di Roma Capitale; al momento è disponibile al pubblico alla Casa della Città presso il Dipartimento Patrimonio in via della Moletta 85 (06 6710 6286).
Al fine di aggiornare costantemente la Carta, si precisa:
1. La Carta della Città Pubblica ha valore ricognitivo e quindi non certifica la proprietà;
2. La Carta è stata redatta attingendo alle fonti messe a disposizione dai diversi soggetti;
3. La Carta può essere arricchita, integrata e perfezionata anche con le osservazioni e segnalazioni da parte dei cittadini e delle associazioni;
4. Le Osservazioni e segnalazioni potranno pervenire al seguente indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile del procedimento
Arch. Rossella Caputo
Documenti scaricabili
Presentazione (aggiornamento febbraio 2015)
(f.to Pdf - Mb 19,04)
Relazione illustrativa (aggiornamento dicembre 2016)
(f.to Pdf - Mb 8,22)
Carta della Città Pubblica di Roma Capitale - Elaborati
(Aggiornamento dicembre 2016)
31 fogli - Scala 1:10.000
--
Data ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2017
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
ATO I 78 - Tenuta Pisana. Ascolto audio dell'incontro
Registrazione integrale dell'incontro svoltosi il 16 settembre 2014 presso il Centro Anziani in via B. Longhena, 98.
![]() |
Cristina Maltese, Presidente XII Municipio Ascolta l'intervento (5'30" - 4,50 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Franco Di Pietro, U.O. Riqualificazione Diffusa del Dip. Programmaz. e Attuaz. Urb. Ascolta l'intervento (8'28" - 6,94 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) Presentazione a supporto dell'intervento (f.to Pdf - Mb 4,21) |
![]() |
Siro Cinti, progettista dell'intervento Ascolta l'intervento (5'42" - 4,68 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Mario Alessandro Castagna, staff dell'Assessorato alla Trasformazione Urbana |
![]() |
Agostino Armeni, Comitato "Colle Aurelio"
|
![]() |
Augusto Rossi, presidente Comm. Ambiente Municipio XII |
![]() |
Luigi Munini, Assessore alla Mobilità del Municipio XII Ascolta l'intervento (6'26" - 5,28 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Massimo Attias, cittadino Ascolta l'intervento (3'45" - 3,08 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Alberta Maranzano, presidente Comm. Urbanistica del Municipio XII Ascolta l'intervento (17'34" - 14,42 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Riccardo Conte, Movimento Consumatori Ascolta l'intervento (4'19" - 3,54 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Raffaele Scamardi, Assessore all'Urbanistica del Municipio XII Ascolta l'intervento (7'39" - 6,28 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Mario Alessandro Castagna, staff dell'Assessorato alla Trasformazione Urbana Ascolta l'intervento (2'30" - 2,05 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Cristina Maltese, Presidente XII Municipio Ascolta l'intervento (5'11" - 4,25 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Franco Di Pietro, U.O. Riqualificazione Diffusa del Dip. Programmaz. e Attuaz. Urb. Ascolta l'intervento (0'29" - 0,41 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
Programma Integrato “Xa2 - Ciampino”. Ascolto audio dell'incontro del 24.07.2014
Registrazione integrale dell'incontro svoltosi il 24 luglio 2014 presso la Sala Rossa del Municipio VII, in Piazza di Cinecittà, 11
![]() |
Ana Susana Fantino, Presidente del VII Municipio Ascolta l'intervento (1'18" - 1,05 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Arch. Paolo Ceccarelli, Responsabile del Procedimento Ascolta l'intervento (3'12" - 2,56 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Luciano Silvestri, Dirigente Unità Organizzativa Tecnica Ascolta l'intervento (3'54" - 3,12 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Pasqualina Cocciolo, Associazione Ellisse |
![]() |
Giancarlo Innocenti, Consorzio Xa2 Ascolta l'intervento (4'29" - 3,6 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Pierluigi Martinelli, cittadino |
![]() |
Maria Rosaria Garofalo, CdQ Gregna Sant'Andrea Ascolta l'intervento (2'45" - 2,21 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Antonio Ciancio, consigliere del VII Municipio Ascolta l'intervento (2'11" - 1,76 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Simone Galli, Consorzio Xa2 Ascolta l'intervento (5'24" - 4,33 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Maurizio Moretti, Coordinatore Consorzio Xa2 Ascolta l'intervento (0'48" - 668 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Arch. Paolo Ceccarelli, Responsabile del Procedimento Ascolta l'intervento (10'14" - 8,2 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Maurizio Moretti, Coordinatore Consorzio Xa2 Ascolta l'intervento (2'24" - 2 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Ana Susana Fantino, Presidente del VII Municipio Ascolta l'intervento (0'25" - 349 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Maurizio Moretti, Coordinatore Consorzio Xa2 Ascolta l'intervento (13'25" - 10,75 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Ana Susana Fantino, Presidente del VII Municipio Ascolta l'intervento (0'37" - 519 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Arch. Paolo Ceccarelli, Responsabile del Procedimento Ascolta l'intervento (0'52" - 722 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Maurizio Moretti, Coordinatore Consorzio Xa2 Ascolta l'intervento (3'36" - 2,98 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Marco Pazienza, Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Ciampino Ascolta l'intervento (6'57" - 5'58 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Maria Graziella Belbusti e Rolando Monterosso, Consorzio Gregna Sant'Andrea Ascolta l'intervento (4'31" - 3,63 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Silvana Casentini, Ciampino Città in Comune Ascolta l'intervento (5'99" - 7,29 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Eva Carrus, Circolo PD Morena Ascolta l'intervento (5'44" - 4,61 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Maurizio Battisti, Comunità Territoriale VII Municipio Ascolta l'intervento (5'33" - 4,45 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Carlo Campanella, Salvaciclisti Ascolta l'intervento (5'39" - 4,54 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Pierluigi Martinelli, cittadino Ascolta l'intervento (1'30" - 1'21 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Ana Susana Fantino, Presidente del VII Municipio Ascolta l'intervento (1'41" - 1,35 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Luciano Silvestri, Dirigente Unità Organizzativa Tecnica Ascolta l'intervento (15'00" - 12,03 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Ana Susana Fantino, Presidente del VII Municipio Ascolta l'intervento (3'16" - 2,62 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Arch. Paolo Ceccarelli, Responsabile del Procedimento Ascolta l'intervento (3'42" - 2,97 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103