Direzione Edilizia
Piano di Zona B51 Via Ponderano
Il piano di zona B51 Via Ponderano è stato adottato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 142 del 17 luglio 2003 ed è attualmente normato dalla variante “bis” approvata con approvato con Deliberazione 104 del 30 maggio 2007 sempre del Consiglio Comunale. Si trova nel quadrante ovest di Roma, nel territorio del XIV Municipio , all’esterno del Raccordo Anulare, a ridosso del Piano Particolareggiato della Zona 0 n.10 Palmarola – Selva Candida, compreso tra la viabilità attuale di Via Ponderano e Via Cremolino.
Dati generali
• Superficie complessiva: 16,60 ettari
• Abitanti totali di previsione: 1.160
• Densità territoriale: 100 ab/ha
• Superficie fondiaria: 5,28 ettari
• Cubature residenziali: 132.800 mc
• Cubature non residenziali: 26.560 mc
Dotazione di aree pubbliche | Dotazione degli standard |
Servizi scolastici: 9.134 mq | 5,50 mq/abitante |
Servizi sociali: 3.526 mq | 2,12 mq/abitante |
Parcheggi: 7.473 mq | 4,50 mq/abitante |
Verde attrezzato, naturale e sportivo: 63.655 mq | 38,34 mq/abitante |
Verde di arredo stradale: 6.190 mq | |
Viabilità: 16.414 mq | |
Totale aree pubbliche 106,392 mq | Totale: 50,47 mq/abitante |
Responsabile
Geom. Eugenio Pistelli
Prezzi Massimi di Cessione
Tabelle del Piano di Zona B51 “Via Ponderano"
Allegati
Deliberazione di Commissario Straordinario n. 104/2007
(f.to Pdf - Kb 118,03)
Elab. A-bis - Relazione tecnica
(f.to Pdf - Mb 1,10)
Elab. B-bis - Norme Tecniche di Attuazione
(f.to Pdf - Mb 6,65)
Elab. C - Relazione finanziaria
(f.to Pdf - Mb 1,56)
Elab. D - Relazione geologica
(f.to Pdf - Mb 4,11)
Elab. E - Elenco delle proprietà catastali
(f.to Pdf - Mb 6,54)
Elab. 1 - Previsioni di P.R.G. - Inquadramento urbanistico - P.R.G.
(f.to Pdf - Mb 5,73)
Elab. 2 - Inquadramento vincolistico del territorio e P.T.P.
(f.to Pdf - Mb 6,24)
Elab. 3 - Perimetro del Piano di Zona su base catastale
(f.to Pdf - Mb 1,43)
Elab. 4-bis - Sistema della mobilità
(f.to Pdf - Mb 1,65)
Elab. 5-bis - Zonizzazione su base catastale
(f.to Pdf - Mb 1,20)
Elab. 6-bis - Regolamento per l'edificazione
(f.to Pdf - Mb 6,39)
Piano di Zona B25 Massimina
Il Piano di Zona B25 Massimina è stato approvato dalla Giunta Regionale del Lazio con la Delibera n.7387 del 1987. Il piano è poi stato oggetto di varianti e integrazioni ed è attualmente normato dalla variante “ter”, approvata dal Consiglio Comunale Comunale con delibera n. 153 del 4 agosto 2004. Si trova nel quadrante sud-ovest di Roma, nel territorio del Municipio XII all’esterno del Raccordo Anulare, a ridosso di Via Casale Lumbroso.
Dati generali
• Superficie complessiva: 21,08 ettari
• Abitanti totali di previsione: 2.175
• Densità territoriale: 103 ab/ha
• Superficie fondiaria: 9,23 ettari
• Cubature residenziali: 174.000 mc
• Cubature non residenziali: 17.400 mc
Dotazione di aree pubbliche | Dotazione degli standard |
Servizi scolastici: 8.566 mq | 3,94 mq/abitante |
Servizi sociali: 5.848 mq | 2,68 mq/abitante |
Parcheggi e aree di sosta: 10.422 mq | 4,79 mq/abitante |
Verde attrezzato: 15.726 mq | 7,23 mq/abitante |
Verde naturale: 38.744 mq | 17,81 mq/abitante |
Verde di arredo stradale: 3.121 mq | |
Viabilità pubblica: 36.003 mq | |
Totale aree pubbliche 118.430 mq | Totale: 36,45 mq/abitante |
Responsabile
Ing. Luciano Mancini
Prezzi Massimi di Cessione
Tabelle del Piano di Zona B25 “Massimina"
Allegati alla Delibera di approvazione della variante ter
Deliberazione di Consiglio Comunale n. 153/2004
(f.to Pdf - Kb 42,44)
Elab. A-ter - Relazione tecnica
(f.to Pdf - Mb 1,27)
Elab. B-ter - Norme Tecniche di Attuazione
(f.to Pdf - Mb 5,67)
Elab. 2.1.2-bis - Inquadramento territoriale
(f.to Pdf - Mb 6,52)
Elab. 2.1.3-bis - Partizione e modalità d'uso delle aree e dei lotti
(f.to Pdf - Mb 5,21)
Elab. 2.1.3a-bis - Partizione e modalità d'uso delle aree e dei lotti
(f.to Pdf - Mb 8,83)
Elab. 2.1.5-bis - Sistema della mobilità
(f.to Pdf - Mb 8,57)
Elab. 2.1.6-bis - Regolamento per l'edificazione
(f.to Pdf - Mb 2,91)
Elab. 2.1.8-bis - Elenchi catastali delle proprietà
(f.to Pdf - Mb 3,11)
Tav. 2-bis - Stralcio di P.R.G.
(f.to Pdf - Mb 1,49)
Tav. 3-bis - Variante di P.R.G.
(f.to Pdf - Mb 1,48)
Tav. 4-ter - Viabilità e parcheggi
(f.to Pdf - Mb 1,68)
Tav. 5-ter - Zonizzazione su base catastale
(f.to Pdf - Mb 2,19)
Allegati alla Delibera di adozione della variante Quater
Deliberazione di Consiglio Comunale n. 32/2014
(f.to Pdf - Mb 4,33)
Elab. A-quater - Relazione illustrativa
(f.to Pdf - Kb 522,40)
Elab. B-quater - Norme Tecniche di Attuazione
(f.to Pdf - Mb 3,92)
Elab. C-quater - Relazione geologica
(f.to Pdf - Kb 988,29)
Elab. D-quater - Relazione vegetazionale
(f.to Pdf - Mb 2,72)
Elab. 1-quater - Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG
(f.to Pdf - Mb 12,30)
Elab. 2-quater - Inquadramento territoriale - Vincoli
(f.to Pdf - Mb 20,47)
Elab. 3-quater - Perimetro del Piano di Zona su base catastale
(f.to Pdf - Mb 5,13)
Elab. 4-quater - Sistema della mobilità e degli spazi pubblici
(f.to Pdf - Mb 5,20)
Elab. 5-quater - Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Zonizzazione su base catastale
(f.to Pdf - Mb 5,21)
Elab. 6-quater - Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione
(f.to Pdf - Mb 5,21)
Piano di Zona B39 Ponte Galeria
Il Piano di Zona B39 Ponte Galeria è stato inizialmente adottato con la Delibera di Consiglio Comunale n. 172 del 1998. Il progetto urbanistico per la realizzazione di interventi di edilizia residenziale pubblica e relative urbanizzazioni è poi stato oggetto di variante, adottata dal Consiglio comunale con Delibera n.8 del 2005, a seguito delle numerose e complesse situazioni non ipotizzate in sede di adozione del piano che ne hanno comportano una modifica sostanziale salvaguardando nel contempo le parti già realizzate o in corso di realizzazione. Le problematiche emerse riguardavano il rinvenimento, nel corso di sondaggi archeologici preventivi alla edificazione di un tratto di strada di età romana; la presenza, sul piano in questione, di un impianto di distribuzione di carburante, realizzato contemporaneamente alla adozione del Piano; la presenza, nel settore nord di vari problemi idrogeologi.
Situato nel territorio del Municipio XI, sulla direttrice della Via Portuense è costituito da due zone: una a nord, l’altra a sud della linea ferroviaria per Fiumicino. I due nucleiad oggi risultano privi del collegamento viario previsto, in elevazione sopra la ferrovia; l’area sud, del piano, è contraddistinta dalla presenza, al margine verso l’autostrada per Fiumicino, del canale allacciante del Rio Galeria.
Interessa una superficie complessiva di 19,98 ettari e ha una previsione di insediamento di 2.017 abitanti, con una densità territoriale di 105 abitanti per ettaro. Si articola in 5 comparti fondiari.
Dati generali
• Superficie complessiva: 19,98 ettari
• Abitanti totali di previsione: 2.107
• Densità territoriale: 105 ab/ha
• Superficie fondiaria: 6,14 ettari
• Cubature residenziali: 168.560 mc
• Cubature non residenziali: 25.284 mc
Dotazione di aree pubbliche | Dotazione degli standard |
Servizi scolastici: 12.861 mq | 6,10 mq/abitante |
Servizi sociali: 4.300 mq | 2,04 mq/abitante |
Parcheggi e aree di sosta: 11.960 mq | 5,67 mq/abitante |
Verde attrezzato: 21.070 mq | 10,00 mq/abitante |
Verde naturale: 31.480 mq | 14,94 mq/abitante |
Verde sportivo: 8.696 mq | 4,12 mq/abitante |
Viabilità pubblica: 40.922 mq | |
Verde di arredo stradale: 1.660 mq | |
Piazze e percorsi pedonali: 5.235 mq | |
Totale aree pubbliche 138,384 mq | Totale: 42,82mq/abitante |
Responsabile
Arch. Antonella Morille
Prezzi Massimi di Cessione
Tabelle del Piano di Zona B39 “Ponte Galeria"
Allegati
Deliberazione di Consiglio Comunale n. 8/2005
(f.to Pdf - Kb 203,77)
Elab. A - Relazione tecnica
(f.to Pdf - Mb 2,34)
Elab. Abis - Relazione tecnico illustrativa - Integrazione all'elab. "A"
(f.to Pdf - Mb 1,63)
Elab. B-bis - Norme Tecniche di Attuazione
(f.to Pdf - Mb 5,66)
Elab. C-bis - Relazione finanziaria
(f.to Pdf - Mb 1,64)
Elab. D - Relazione geologica
(f.to Pdf - Mb 5,90)
Elab. E - Elenchi catastali delle proprietà
(f.to Pdf - Mb 9,06)
Tav. 1-2 - Previsioni di P.R.G. - Analisi territoriale
(f.to Pdf - Mb 15,78)
Tav. 3-bis - Perimetrazione del Piano di Zona su base catastale
(f.to Pdf - Mb 2,57)
Tav. 4-bis - Viabilità e parcheggi
(f.to Pdf - Kb 430,57)
Elab. 5-bis - Zonizzazione su base catastale
(f.to Pdf - Kb 326,58)
Elab. 6-bis - Partizione e modalità d'uso delle aree e dei lotti. Regolamento per l'edificazione
(f.to Pdf - Mb 7,27)
Piano di Zona B4 Castelverde
Il Piano di Zona B4 Castelverde è stato approvato dalla Giunta Regionale n. 7387 del 1987.
Il Piano è stato successivamente interessato da tre varianti urbanistiche approvate con deliberazioni di Consiglio Comunale. La “variante ter” approvata con deliberazione 164 del 21.7.2005 si è resa indispensabile per necessari ma modesti interventi di modifica del piano tra cui un ulteriore collegamento stradale tra il piano di zona e l’arteria di rapido scorrimento prevista a confine con il piano di zona Castelverde e il piano di zona Lunghezza.
L’area di intervento ricade nel settore est della città, nel VI Municipio, ha una superficie totale di ha 54,52 e una previsione di insediamento di 4.000 abitanti, con una densità territoriale di 73 abitanti per ettaro.
Dati generali
• Superficie complessiva: 54,52 ettari
• Abitanti totali di previsione: 4.000
• Densità territoriale: 73 ab/ha
• Superficie fondiaria: 12,31 ettari
• Cubature residenziali: 320.200 mc
• Cubature non residenziali: 60.500 mc
Dotazione di aree pubbliche | Dotazione degli standard |
Servizi scolastici: 24.205 mq | 6,00 mq/abitante |
Servizi sociali: 23.263 mq | 5,81 mq/abitante |
Parcheggi e aree di sosta: 27.563 mq | 6,89 mq/abitante |
Verde attrezzato: 118.098 mq | 29,52 mq/abitante |
Verde sportivo: 40.472 mq | 10,12 mq/abitante |
Viabilità pubblica: 76.953 mq | |
Verde di arredo stradale: 5.029 mq | |
Piazze pedonali: 5.207 mq | |
Totale aree pubbliche 422.013 mq | Totale: 81,15 mq/abitante |
Responsabile
Ing. Massimo Branca
Prezzi Massimi di Cessione
Tabelle del Piano di Zona B4 “Castelverde"
Allegati
Deliberazione di Consiglio Comunale n. 164/2005
(f.to Pdf - Kb 352,98)
Elab. A-ter - Relazione tecnico-illustrativa
(f.to Pdf - Mb 2,02)
Elab. B-ter - Norme Tecniche di Attuazione
(f.to Pdf - Mb 4,18)
Elab. C-bis - Relazione finanziaria
(f.to Pdf - Mb 1,63)
Elab. D-bis - Relazione geologica
(f.to Pdf - Mb 4,19)
Elab. E-bis - Elenchi catastali delle proprietà
(f.to Pdf - Mb 6,09)
Tav. 1-bis - Previsioni di P.R.G. - Inquadramento urbanistico
(f.to Pdf - Mb 14,21)
Tav. 2-bis - Previsioni di P.R.G. - Analisi territoriale
(f.to Pdf - Mb 12,91)
Tav. 3-bis - Perimetrazione del Piano di Zona su base catastale
(f.to Pdf - Mb 3,53)
Elab. 4-ter - Viabilità e parcheggi
(f.to Pdf - Mb 5,30)
Elab. 5-ter - Zonizzazione su base catastale
(f.to Pdf - Mb 5,65)
Elab. 6-ter - Partizione e modalità d'uso delle aree e dei lotti. Regolamento per l'edificazione
(f.to Pdf - Mb 6,12)