Avviso di pubblicazione del Bando per il Programma Integrato “Vll a2 Tor Tre Teste”
14 maggio 2021
AVVISO PUBBLICO
Programma Integrato “Vll a2 Tor Tre Teste”
Avviso di pubblicazione del Bando di sollecitazione dei contributi partecipativi e delle proposte di intervento.
Con Deliberazione n. 8 del 15.01.2021 la Giunta Capitolina ha:
1. rimodulato il Programma di Assetto Urbanistico Preliminare, di cui alle deliberazioni di Giunta Comunale nn. 284 e 651 del 2006, relativo del Programma Integrato della Città da ristrutturare – Tessuto prevalentemente per attività "Casilina - Tor Tre Teste”, come modificato e ridenominato, in sede di approvazione del Nuovo P.R.G., Programma Integrato VII a2 “Tor Tre Teste” della Città da Ristrutturare contenente Tessuti prevalentemente per Attività - Municipio Roma V (ex VII);
2. approvato il nuovo Bando di sollecitazione dei contributi partecipativi e delle proposte private di intervento.
Il Bando pubblico per la sollecitazione dei contributi partecipativi e le proposte d’intervento, allegato alla Deliberazione della Giunta Capitolina n. 8 del 15.01.2021, potrà essere visionato, in formato digitale, sull’Albo Pretorio on line a partire dal 14.05.2021 e per i successivi 90 gg.
La Deliberazione della Giunta Capitolina di cui sopra e gli allegati, che costituiscono parte integrante della stessa, sono consultabili dalla sezione "Deliberazioni, atti e regolamenti" del Portale Web di Roma Capitale all'indirizzo:
https://www.comune.roma.it/servizi2/deliberazioniAttiWeb/home
I contributi partecipativi e le proposte d’intervento dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica entro 90 giorni dalla pubblicazione di questo Avviso sull’Albo Pretorio on line e trasmessi a mezzo PEC all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Direttore di Direzione
Silvia Capurro
Il Direttore Dipartimento PAU
Cinzia Esposito
Allegati
- Deliberazione della Giunta Capitolina n. 8 del 15.01.2021
- Bando
- Tav. 0 - Obiettivi generali di progetto
- Tav. 1 - Quadro programmatico di riferimento
- Tav. 2 - Stato dei luoghi - Risorse e Criticità
- Tav. 2.1 - Spazi aperti e funzioni
- Tav. 5 - Opere pubbliche prioritarie - prima fase
- Tav. 6 - Uso del suolo delle aree trasformabili
- Tav. 7 - Caratterizzazione boulevard
--
Data ultimo aggiornamento: 14 maggio 2021
Programma Integrato Vll a2 “Tor Tre Teste” - Programma Preliminare
14 maggio 2021
L’Ambito del Programma, connotato da un tessuto prevalentemente produttivo e commerciale, è ubicato all’intersezione tra via Casilina e via di Tor Tre Teste e si innesta all’interno del tessuto residenziale del contiguo Ambito per il Programma Integrato “Alessandrino”.
Il settore urbano di riferimento presenta nel suo complesso un sistema storico, archeologico e ambientale di pregio, caratterizzato da testimonianze storico-monumentali del territorio agricolo romano, attraversato da vie di comunicazione e presidiato da torri e casali e caratterizzato da siti naturalistici quale il Parco della Mistica.
Tuttavia il sistema naturalistico ed archeologico presente, non risulta essere agevolmente percepito ed accessibile dagli abitanti del quartiere, a causa della presenza di un tessuto episodico e frammentato. In particolare l’ambito urbano di cui trattasi, caratterizzato dalla presenza di un centro commerciale e di alcune attività produttive di tipo artigianale di grandi dimensioni in parte dismesse, connotato da grandi lotti monofunzionali dai margini chiusi, impermeabili alle percorrenze ed isolati rispetto al contesto più prossimo, risentendo fortemente della mancanza di relazioni di prossimità, tra le varie componenti del tessuto, e con le realtà insediative contermini di Alessandrino, Tor Tre Teste e Torre Spaccata.
Nel corso degli anni è emersa interesse alla trasformazione dell’area da parte di proprietari/investitori privati che hanno presentato proposte di intervento sulle aree ricadenti all’interno del perimetro del PRINT, anche in risposta ad inviti pubblici emanati dall’Amministrazione che aprivano alla possibilità di cambi di destinazioni d’uso da funzioni non residenziali a residenziali.
Ci si riferisce in particolare al Programma di Assetto Urbanistico Preliminare del PRINT della Città da ristrutturare – Tessuto prevalentemente per attività "Casilina - Tor Tre Teste" ed il relativo Bando di sollecitazione di contributi partecipativi e di proposte private approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 284 del 24.05.2006, e successivamente modificato con DGC n. 651/2006.
Tuttavia il suddetto Programma non si è trasformato in uno strumento urbanistico definitivo, tenuto inoltre conto che il nuovo Piano Regolatore Generale di Roma, con DAC n.18 del 12.02.2008, ne ha di fatto modificato sia il perimetro che le modalità di attuazione.
Nel 2019 il Municipio V e l’Amministrazione Capitolina hanno ribadito l’interesse alla riqualificazione dell’area attraverso la realizzazione di opere pubbliche coerenti con il contesto urbano e necessarie al miglioramento della sua fruibilità da parte degli abitanti attuali e futuri.
In considerazione dell’intervallo temporale trascorso dall’approvazione del Programma preliminare nel 2006, il riavvio della suddetta procedura non ha potuto prescindere dalla definizione di un nuovo Programma preliminare, che tenesse conto dell’evoluzione di contesto e dei rinnovati obiettivi di pianificazione espressi dall’Amministrazione.
Allegati
- Deliberazione della Giunta Capitolina n. 8 del 15.01.2021
- Bando
- Tav. 0 - Obiettivi generali di progetto
- Tav. 1 - Quadro programmatico di riferimento
- Tav. 2 - Stato dei luoghi - Risorse e Criticità
- Tav. 2.1 - Spazi aperti e funzioni
- Tav. 5 - Opere pubbliche prioritarie - prima fase
- Tav. 6 - Uso del suolo delle aree trasformabili
- Tav. 7 - Caratterizzazione boulevard
--
Data ultimo aggiornamento: 14 maggio 2021
Progetto Stadio a Tor di Valle - Adozione della Variante al Piano Regolatore Generale
Roma, 12 aprile 2018
Il progetto integrato ed adeguato dello Stadio della Roma in località Tor di Valle, così come approvato con Determinazione della Regione Lazio n. G18433 del 22.12.2017 che al proprio interno comporta variante urbanistica, è pubblicato in formato digitale, all’Albo Pretorio fino al 12.05.2018 (30 gg. dalla data di pubblicazione).
Scarica l'avviso di pubblicazione
(f.to Pdf - Kb 357,73)
Gli elaborati progettuali trasmessi dal soggetto proponente e approvati con Determinazione della Regione Lazio n. G18433/2017 e tutta la documentazione relativa alla Conferenza di Servizi compresi i relativi pareri e verbali, sono liberamente consultabili in questa pagina.
La maggior parte degli elaborati sono compressi in formato ZIP contenenti file PDF firmati digitalmente (.P7M). Per l’apertura di un file firmato digitalmente è sufficiente dotarsi di un qualsiasi lettore disponibile gratutitamente in Internet: per esempio è possibile scaricare il programma fornito dalla società Infocert al link:
www.firma.infocert.it/prodotti/dike6.php
Gli stessi materiali potranno inoltre essere visionati in formato digitale, sempre a partire da giovedì 12.04.2018 e negli orari di apertura al pubblico, presso:
Dipartimento Programmazione ed Attuazione Urbanistica - Direzione Rigenerazione Urbana – Via del Turismo, 30 - 00144 Roma, piano III stanza 312.
Conclusione CDS - Determinazione, progetto, verbali
|
Determinazione conclusiva CDS ed Elenco prescrizioni
(f.to Zip - Kb 896,23)
|
Note e Pareri pervenuti alla CDS
(f.to Zip - Mb 23,82)
|
Osserv. e proposte associazioni comitati soggetti interessati
(f.to Zip - Mb 11,74)
|
PARERI UNICI
(f.to Zip - Mb 52,36)
|
Trasmissione atti
(f.to Zip - Mb 4,50)
|
Verbali
(f.to Zip - Mb 22,63)
|
\---Progetto
|
Elenco Elaborati Generale 221217
(f.to Pdf - Kb 546,95)
|
EURNOVA ALL3
(f.to Pdf - Mb 16,41)
|
EURNOVA NOTA TRASM
(f.to Pdf - Kb 726,28)
|
+---A_ RELAZIONE GENERALE_FD
|
01_REL. GEN
(f.to Zip - Mb 207,13)
|
01_URBANISTICA
(f.to Zip - Mb 400,12)
|
02_MASTERPLAN
(f.to Zip - Mb 177,10)
|
03_TRASPORTISTICA
(f.to Zip - Mb 32,43)
|
04_STUDIO TRAFFICO
(f.to Zip - Mb 5,79)
|
05_STRATEGIA ENERGETICA
(f.to Zip - Mb 1,04)
|
06_IDROLOGIA
(f.to Zip - Mb 1,17)
|
07_MIBACT
(f.to Zip - Mb 39,42)
|
07_PAESAGGISTICA
(f.to Zip - Mb 389,79)
|
08_VEGETAZIONE ESISTENTE
(f.to Zip - Mb 111,49)
|
09_AMBIENTALE
(f.to Zip - Mb 657,57)
|
10_BON. e DEMOL
(f.to Zip - Mb 3,71)
|
11_GESTIONE RIFIUTI
(f.to Zip - Mb 11,21)
|
12_ARCHEOLOGIA
(f.to Zip - Mb 96,78)
|
13_ESPROPRI
(f.to Zip - Mb 91,59)
|
14_GEOLOGIA
(f.to Zip - Mb 277,62)
|
15_TOPOGRAFIA
(f.to Zip - Mb 53,06)
|
16_LOGISTICA
(f.to Zip - Mb 34,02)
|
17_ACESS. CICLABILE E PEDONALE
(f.to Zip - Mb 29,34)
|
18_CCTV
(f.to Zip - Mb 124,80)
|
19_ILL. EXT
(f.to Zip - Mb 153,10)
|
20_ENAC-ENAV
(f.to Zip - Kb 60,33)
|
21_RIS. INTERFERENZE
(f.to Zip - Mb 183,36)
|
+---B_OPERE PRIVATE_FD
| +---A1
| | |
PDC01 - TRG
(f.to Zip - Mb 531,88)
| | |
PDC02 - ERV
(f.to Zip - Mb 584,56)
| | |
PDC04 - HTL
(f.to Zip - Mb 576,08)
| | |
PDC05 - RMC
(f.to Zip - Mb 423,01)
| | |
| | \---PDC03 - SDR
| |
01_GENERALE
(f.to Zip - Mb 322,95)
| |
02_GEOLOGIA
(f.to Zip - Mb 131,74)
| |
03_ARCH
(f.to Zip - Mb 606,18)
| |
04_STRU
(f.to Zip - Mb 194,71)
| |
05_SICUREZZA
(f.to Zip - Mb 195,99)
| |
06_CME
(f.to Zip - Mb 4,07)
| |
07_IMP. MECC
(f.to Zip - Mb 358,33)
| |
08_IMP. ELE
(f.to Zip - Mb 279,36)
| |
09_LANDSCAPE
(f.to Zip - Mb 23,32)
| |
10_ENC02
(f.to Zip - Mb 49,48)
| |
| +---B1
| |
PDC01-COR1
(f.to Zip - Mb 397,46)
| |
PDC02-COR2
(f.to Zip - Mb 412,22)
| |
PDC02-COR3
(f.to Zip - Mb 422,71)
| |
PDC04-ENC2
(f.to Zip - Mb 178,88)
| |
| \---C1
|
01_GENERALE
(f.to Zip - Mb 1,77)
|
02_GEOLOGIA
(f.to Zip - Mb 69,57)
|
03_COMMERCIALE
(f.to Zip - Mb 163,87)
|
04_ARCH
(f.to Zip - Mb 27,73)
|
05_STRUTT
(f.to Zip - Mb 13,70)
|
06_IMP. MECC
(f.to Zip - Mb 3,29)
|
07_IMP. ELE
(f.to Zip - Mb 8,56)
|
08_LEGGE13
(f.to Zip - Mb 1,24)
|
09_PAR. ARCH
(f.to Zip - Mb 12,78)
|
10_PAR. IMP. MECC
(f.to Zip - Mb 12,48)
|
11_PAR IMP. ELE
(f.to Zip - Mb 4,86)
|
12_PAR LEGGE 13
(f.to Zip - Mb 7,54)
|
13_LANDSCAPE
(f.to Zip - Mb 33,96)
|
14_CCTV
(f.to Zip - Mb 61,80)
|
15_ILL. EST
(f.to Zip - Mb 65,17)
|
\---C_OPERE PUBBLICHE_FD
|
5_OPA_OP.AGGIUNTIVE
(f.to Zip - Mb 29,14)
|
+---1_OPS_COMP.SUL
| |
3_OFM
(f.to Zip - Mb 100,48)
| |
4_PPT
(f.to Zip - Mb 457,49)
| |
5_NSM
(f.to Zip - Mb 210,65)
| |
6_PFL
(f.to Zip - Mb 148,15)
| |
7_VID
(f.to Zip - Mb 98,08)
| |
8_GOL
(f.to Zip - Mb 97,76)
| |
9_PON
(f.to Zip - Mb 39,98)
| |
| +---C_1_1_VAL01-02
| | \---1_VAL01-02
| |
GEOLOGIA
(f.to Zip - Mb 477,30)
| |
IDRAULICA
(f.to Zip - Mb 276,20)
| |
SICUREZZA
(f.to Zip - Mb 20,99)
| |
| \---C_1_2_OFV
| \---2_OFV
|
CME
(f.to Zip - Mb 1,79)
|
GENERALE
(f.to Zip - Mb 34,08)
|
GEOLOGIA
(f.to Zip - Mb 257,20)
|
ILL. EST
(f.to Zip - Mb 82,56)
|
LANDSCAPE
(f.to Zip - Mb 20,79)
|
OPERE ARTE
(f.to Zip - Mb 7,52)
|
SICUREZZA
(f.to Zip - Mb 12,48)
|
SMAL. ACQUE
(f.to Zip - Mb 27,72)
|
STRADALE
(f.to Zip - Mb 181,38)
|
STRUTT
(f.to Zip - Mb 43,94)
|
VIA SANSOTTA
(f.to Zip - Mb 26,36)
|
+---3_OUS_STANDARD
| |
10_OVM
(f.to Zip - Mb 487,02)
| |
12_VPP
(f.to Zip - Mb 210,89)
| |
13_PAR02
(f.to Zip - Mb 203,76)
| |
18_OVM (Senza Ponte Traiano)
(f.to Zip - Mb 8,83)
| |
| +---C_3_11_SPP_e_PAR00-01-03-04-05
| | \---11_SPP e PAR00,01,03,04,05
| |
CIRC. INT
(f.to Zip - Mb 81,80)
| |
CME
(f.to Zip - Mb 29,46)
| |
FOGN. BIANCHE
(f.to Zip - Mb 68,13)
| |
FOGN. NERE
(f.to Zip - Mb 25,28)
| |
GENERALE
(f.to Zip - Mb 265,50)
| |
GEOLOGIA
(f.to Zip - Mb 130,09)
| |
ILL. EST
(f.to Zip - Mb 103,50)
| |
LANDSCAPE
(f.to Zip - Mb 41,55)
| |
LOGISTICA
(f.to Zip - Mb 6,04)
| |
PAR. RASO
(f.to Zip - Mb 115,80)
| |
SICUREZZA
(f.to Zip - Mb 12,65)
| |
SMAL. ACQUE
(f.to Zip - Mb 15,89)
| |
STRADALE
(f.to Zip - Mb 58,96)
| |
STRUTT
(f.to Zip - Mb 15,11)
| |
| \---C_3_14_IDV
| \---14_IDV
|
GEOLOGIA
(f.to Zip - Mb 159,03)
|
IDROVORA
(f.to Zip - Mb 693,90)
|
SICUREZZA
(f.to Zip - Mb 12,11)
|
\---4_OUS_STANDARD
15_SPM
(f.to Zip - Mb 381,40)
16_PST
(f.to Zip - Mb 251,63)
Notice: Undefined property: stdClass::$image_intro in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
Piano particolareggiato di Zona “O” n. 35 - “Ponte Linari - Campo Romano”
L’area del Piano Particolareggiato zona “O” n.35 “Ponte Linari – Campo Romano” ricade nel territorio del VII Municipio (ex X Municipio), fuori dal G.R.A., nel settore sud-est della città, ed è caratterizzata da otto comparti tutti compresi tra la Via Anagnina e la Via Tuscolana.
Dati
La superficie complessiva è pari a 149,51 ettari, per una densità territoriale di 105,58 ab/ha, dei quali:
• 34,48 ettari a destinazione pubblica;
• 14,29 ettari è destinata a viabilità pubblica;
• 100,74 ettari a destinazione fondiaria.
La previsione di abitanti totali è di 15.786, di cui 12.683 già residenti;
La dotazione degli standard di cui al D.M. 1444/68 è la seguente:
• Verde pubblico 10,65 mq/abitante;
• Servizi pubblici 6,69 mq/abitante;
• Parcheggi pubblici 2,91 mq/abitante;
• Totale aree pubbliche per Standard 20,25 mq/abitante.
Sono previsti inoltre per i parcheggi pubblici afferenti al non residenziale nella quantità compresa tra 0,40-0,60 mq/mq, per complessivi 23,654 mq.
Stato di attuazione
Deliberazione di seconda controdeduzione da parte del Consiglio Comunale n. 23 del 4 maggio 2017.
Allegati
Deliberazione di Adozione di Consiglio Comunale n. 29/01
(f.to Pdf - Kb 175,03)
Deliberazione di Controdeduzione di Consiglio Comunale n. 239/07
(f.to Pdf - Mb 11,08)
Deliberazione di seconda Controdeduzione di Assemblea Capitolina n. 23 del 4.05.2017
(f.to Pdf - Mb 2,51)
0000 Elab. 2A - Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG
(f.to Pdf - Mb 2,84)
0001 Elab. 2B - Inquadramento paesaggistico
(f.to Pdf - Mb 2,33)
0002 Elab. 2C - Inquadramento territoriale paesaggistico
(f.to Pdf - Mb 18,70)
0003 Elab. 3 - Quadro unione generale: Aree pubbliche su base catastale - Viabilità e parcheggi
(f.to Pdf - Mb 4,88)
0004 Elab. 3A - Quadro unione "A": Aree pubbliche su base catastale - Viabilità e parcheggi
(f.to Pdf - Mb 2,64)
0005 Elab. 3A1 - Aree pubbliche su base catastale - Viabilità e parcheggi (FG. 1003 All. 906 e FG. 1003 All. 907)
(f.to Pdf - Mb 1,46)
0006 Elab. 3A2 - Aree pubbliche su base catastale - Viabilità e parcheggi (FG. 1003 All. 908)
(f.to Pdf - Kb 906,58)
0007 Elab. 3B - Quadro unione "B": Aree pubbliche su base catastale - Viabilità e parcheggi
(f.to Pdf - Mb 6,81)
0008 Elab. 3B1 - Aree pubbliche su base catastale - Viabilità e parcheggi (FG. 1041 All. A 879 / All. B 879)
(f.to Pdf - Kb 562,26)
0009 Elab. 3B2 - Aree pubbliche su base catastale - Viabilità e parcheggi (FG. 1008 All. 914 / FG. 1009 All. 925, All. 926 e FG. 1009 parte)
(f.to Pdf - Mb 2,22)
0010 Elab. 3B3 - Aree pubbliche su base catastale - Viabilità e parcheggi (FG. 1007 All. 909 / FG. 1008 All. 912 e All. 913)
(f.to Pdf - Mb 3,11)
0011 Elab. 3B4 - Aree pubbliche su base catastale - Viabilità e parcheggi (FG. 1008 All. 915 e FG. 1013 All. 928)
(f.to Pdf - Mb 2,77)
0012 Elab. 3B5 - Aree pubbliche su base catastale - Viabilità e parcheggi (FG. 1013 All. 928)
(f.to Pdf - Mb 2,91)
0013 Elab. 4.1 - Localizzazione delle osservazioni e/o opposizioni su zonizzazione catastale
(f.to Pdf - Mb 2,48)
0014 Elab. 4.2 - Localizzazione delle osservazioni e/o opposizioni su zonizzazione catastal
(f.to Pdf - Mb 6,66)
0015 Elab. 4 - Zonizzazione su base catastale - Quadro d'unione generale
(f.to Pdf - Mb 4,88)
0016 Elab. 4A - Zonizzazione su base catastale - Quadro d'unione "A" (FG. 1002/FG. 1003 All. 906-907-908)
(f.to Pdf - Mb 2,85)
0017 Elab. 4A1 - Zonizzazione su base catastale (FG. 1003 All. 907)
(f.to Pdf - Mb 1,43)
0018 Elab. 4A2 - Zonizzazione su base catastale (FG. 1003 All. 908)
(f.to Pdf - Kb 872,14)
0019 Elab. 4B - Zonizzazione su base catastale - Quadro d'unione "B" (FG. 1007 All. 909/FG. 1008 All. 912-913-914-915/FG. 1009 All. 925-926/FG. 1013 All. 927-928/FG. 1041 All. A 879 - All. B 879)
(f.to Pdf - Mb 4,12)
0020 Elab. 4B1 - Zonizzazione su base catastale (FG. 1041/FG. 104 All. A 879 - All. B 879)
(f.to Pdf - Kb 526,65)
0021 Elab. 4B2 - Zonizzazione su base catastale (FG. 1008 All. 914/FG. 1009 All. 925, All. 926 e FG. 1009 parte)
(f.to Pdf - Mb 2,19)
0022 Elab. 4B3 - Zonizzazione su base catastale (FG. 1007 All. 909/FG. 1008 All. 912 e All. 913)
(f.to Pdf - Mb 3,05)
0023 Elab. 4B4 - Zonizzazione su base catastale (FG. 1008 All. 915 e FG. 1013 All. 928)
(f.to Pdf - Mb 3,27)
0024 Elab. 4B5 - Zonizzazione su base catastale (FG. 1013 All. 928)
(f.to Pdf - Mb 1,98)
0025 Elab. 7 - Previsioni di spesa
(f.to Pdf - Mb 1,37)
0026 Elab. 9 - Norme Tecniche di Attuazione
(f.to Pdf - Mb 2,15)
0027 Elab. 10.1 - Elenco delle proprietà catastali soggette a esproprio - FG. 1002 - 1003 da pag. 1 a pag. 148 e da pag. 171 a pag. 217
(f.to Pdf - Mb 43,67)
0028 Elab. 10.2 - Elenco delle proprietà catastali soggette a esproprio - FG. 1007 - 1008 da pag. 1 a pag. 188
(f.to Pdf - Mb 37,88)
0029 Elab. 10.3 - Elenco delle proprietà catastali soggette a esproprio - FG. 1009 - 1013 - 1041 da pag. 1 a pag. 310
(f.to Pdf - Mb 70,65)
0030 Elab. 10.4 - Elenco delle proprietà catastali soggette a esproprio - FG. 1007 - 1008 - 1009 - 1013 - 1041 da pag. 1 a pag. 217
(f.to Pdf - Mb 43,74)
0031 Studio di Inserimento Paesistico (SIP)
(f.to Pdf - Mb 46,80)
0032 Relazione geologia - idraulica integrativa
(f.to Pdf - Kb 468,54)
0033 Tav. 5a - Carta dell'Idoneità territoriale
(f.to Pdf - Mb 3,21)
0034 Aut. Bacino Tevere - Relazione generale - Studio idrologico ed idraulico 2D del Fosso di D.Andrea
(f.to Pdf - Mb 4,75)
0035 Aut. Bacino Tevere - Mappe delle pericolosità, dei tiranti e delle velocità
(f.to Pdf - Mb 11,71)
0036 Relazione d'ufficio
(f.to Pdf - Kb 54,39)
0037 Schede opposizioni
(f.to Pdf - Kb 202,15)
--
Ultimo aggiornamento: 12 luglio 2017