Pian del MarmoIl piano esecutivo del nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 19.12b denominato “Pian del Marmo”, ricade nel Municipio XIX ed insiste su un ambito urbano nel settore ovest di Roma Capitale, a ridosso del G.R.A.

Dati
L’ambito interessato dal piano esecutivo ha un'estensione di circa ha. 14,28, una densità territoriale di 62,25 ab/ha dei quali:
• 889 abitanti totali di previsione, di cui 554 esistenti;
• 3,68 ettari a destinazione pubblica;
• 1,25 ettari è destinata a viabilità pubblica;
• 9,34 ettari a destinazione fondiaria privata.

La dotazione degli standard di cui al D.M. 1444/68 è la seguente:
• Verde pubblico 10,58 mq/abitante;
• Servizi pubblici 7,00 mq/abitante;
• Parcheggi pubblici 6,67 mq/abitante;
• Totale aree pubbliche per Standard 24,25 mq/abitante.
Sono previsti inoltre parcheggi pubblici afferenti al non abitativo per complessivi 1146 mq. e verde pubblico non abitativo per complessivi 458 mq.

Stato di attuazione
Adottato con Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 38 del 9-10.04.2013


Allegati
Deliberazione di Adozione di Assemblea Capitolina n. 38 del 9/10.04.2013 (f.to Pdf - Mb 3,68)
Tav. 1.1 - Inquadramento Territoriale, Destinazioni di P.R.G. e Vincoli (f.to Pdf - Mb 3,68)
Tav. 1.2 - Inquadramento Territoriale, Destinazioni di P.R.G. e Vincoli (f.to Pdf - Mb 1,46)
Tav. 1.3 - Inquadramento Territoriale, Destinazioni di P.R.G. e Vincoli (f.to Pdf - Mb 8,07)
Tav. 1.4 - Inquadramento Territoriale, Destinazioni di P.R.G. e Vincoli (f.to Pdf - Mb 2,15)
Tav. 2.1 Analisi dello Stato di Fatto - Consistenza Edilizia, Destinazioni d’Uso in Atto e Assetto Proprietario (f.to Pdf - Mb 1,06)
Tav. 2.2 Analisi dello Stato di Fatto - Consistenza Edilizia, Destinazioni d’Uso in Atto e Assetto Proprietario (f.to Pdf - Mb 2,07)
Tav. 3 - Analisi dello Stato di Fatto - Urbanizzazione Primaria e Secondaria (f.to Pdf - Kb 1,92)
Tav. 4 - Relazione Geologica - Vegetazionale (f.to Pdf - Mb 18,8)
Tav. 5 - Zonizzazione su Base Catastale (f.to Pdf - Mb 1,22)
Tav. 6 - Aree con Destinazione Pubblica (f.to Pdf - Kb 417)
Tav. 7 - Sedi Viarie e Parcheggi Pubblici (f.to Pdf - Kb 624)
Tav. 8 - Norme Tecniche di Attuazione (f.to Pdf - Kb 579)
Tav. 9 - Relazione Tecnica (f.to Pdf - Kb 581)
Tav. 10 - Relazione di Previsione di Massima delle Spese (f.to Pdf - Kb 405)
Tav. 11 - Elenco delle Proprietà Catastali Vincolate (f.to Pdf - Kb755)
Tav. 12.0 - Sintesi dei Vincoli e delle Tutele (f.to Pdf - Mb 5,9)
Tav. 12.1 - Verifica Preliminare dell’Esistenza di Aree Gravate da Usi Civici (f.to Pdf - Kb 438)
Tav. 12.2a - Relazione sulla Mobilità (f.to Pdf - Mb 6,461)
Tav. 12.2b - Relazione sulla Mobilità (f.to Pdf - Kb 550)
Tav. 12.3 - Relazione Previsionale di Clima/Impatto Acustico (f.to Pdf - Mb 9,7)
Tav. 12.4 - Rapporto preliminare per Verifica di Assoggettabilità a V.A.S. (f.to Pdf - Mb 1,34)
Visure catastali - parte prima (f.to Pdf - Kb990)
Visure catastali - parte seconda (f.to Pdf - Kb 346)
Visure catastali - parte terza (f.to Pdf - Kb 210)
Visure catastali - parte quarta (f.to Pdf - Kb 353)


 

Vedi anche:

Processo partecipativo

Palmarola - Via LezzenoIl piano esecutivo del nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 19.02, denominato “Palmarola - Via Lezzeno”, ricade nel Municipio XIX ed insiste su un ambito urbano nel settore ovest di Roma Capitale, a ridosso del G.R.A.

Dati
L’ambito interessato dal piano esecutivo ha un'estensione di circa ha. 12,25, una densità territoriale di 59,49 ab/ha dei quali:
• 729 abitanti totali di previsione, di cui 507 esistenti;
• 2,07 ettari a destinazione pubblica;
• 1,63 ettari è destinata a viabilità pubblica;
• 8,53 ettari a destinazione fondiaria privata.

La dotazione degli standard di cui al D.M. 1444/68 è la seguente:
• Verde pubblico 10,00 mq/abitante;
• Servizi pubblici 7,06 mq/abitante;
• Parcheggi pubblici 6,82 mq/abitante;
• Totale aree pubbliche per Standard 23,88 mq/abitante.
Sono previsti inoltre parcheggi pubblici afferenti al non abitativo per complessivi 940 mq. e verde pubblico non abitativo per complessivi 376 mq.

Stato di attuazione
Adottato con Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 31 del 9/10.04.2013


Allegati
Deliberazione di Adozione di Assemblea Capitolina n. 31 del 9/10.04.2013 (f.to Pdf - Kb 432)
Tav. 1.1 - Inquadramento Territoriale, Destinazioni di P.R.G. e Vincoli (f.to Pdf - Mb 3,50)
Tav. 1.2 - Inquadramento Territoriale, Destinazioni di P.R.G. e Vincoli (f.to Pdf - Mb 1,51)
Tav. 1.3 - Inquadramento Territoriale, Destinazioni di P.R.G. e Vincoli (f.to Pdf - Mb 8,02)
Tav. 1.4 - Inquadramento Territoriale, Destinazioni di P.R.G. e Vincoli (f.to Pdf - Mb 2,08)
Tav. 2.1 Analisi dello Stato di Fatto - Consistenza Edilizia, Destinazioni d’Uso in Atto e Assetto Proprietario (f.to Pdf - Mb 2,22)
Tav. 2.2 Analisi dello Stato di Fatto - Consistenza Edilizia, Destinazioni d’Uso in Atto e Assetto Proprietario (f.to Pdf - Mb 2,72)
Tav. 3 - Analisi dello Stato di Fatto - Urbanizzazione Primaria e Secondaria (f.to Pdf - Mb 1,92)
Tav. 4 - Relazione Geologica - Vegetazionale (f.to Pdf - Mb 7,27)
Tav. 5 - Zonizzazione su Base Catastale (f.to Pdf - Mb 1,22)
Tav. 6 - Aree con Destinazione Pubblica (f.to Pdf - Kb 615)
Tav. 7 - Sedi Viarie e Parcheggi Pubblici (f.to Pdf - Kb 718)
Tav. 8 - Norme Tecniche di Attuazione (f.to Pdf - Kb 579)
Tav. 9 - Relazione Tecnica (f.to Pdf - Kb 581)
Tav. 10 - Relazione di Previsione di Massima delle Spese (f.to Pdf - Kb 621)
Tav. 11 - Elenco delle Proprietà Catastali Vincolate (f.to Pdf - Kb 721)
Tav. 12.0 - Sintesi dei Vincoli e delle Tutele (f.to Pdf - Mb 10,76)
Tav. 12.1 - Verifica Preliminare dell’Esistenza di Aree Gravate da Usi Civici (f.to Pdf - Kb 439)
Tav. 12.2a - Relazione sulla Mobilità (f.to Pdf - Kb 521)
Tav. 12.2b - Relazione sulla Mobilità (f.to Pdf - Mb 5,05)
Tav. 12.3 - Relazione Previsionale di Clima/Impatto Acustico (f.to Pdf - Mb 20,72)
Tav. 12.4 - Rapporto preliminare per Verifica di Assoggettabilità a V.A.S. (f.to Pdf - Mb 1,34)
Visure catastali (f.to Pdf - Mb 1,35)


 

Vedi anche:

Processo partecipativo

Via di Monte StallonaraIl piano esecutivo del nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 15.04, denominato “Monte Stallonara”, ricade nel Municipio XV ed insiste su un ambito urbano nel settore sud-ovest di Roma Capitale.

Dati
L’ambito interessato dal piano esecutivo ha un'estensione di circa ha. 29,72, una densità territoriale di 46,80 ab/ha dei quali:
• 1.391 abitanti totali di previsione, di cui 970 esistenti;
• 5,13 ettari a destinazione pubblica;
• 2,62 ettari è destinata a viabilità pubblica;
• 31,95 ettari a destinazione fondiaria privata.

La dotazione degli standard di cui al D.M. 1444/68 è la seguente:
• Verde pubblico 11,56 mq/abitante;
• Servizi pubblici 7,39 mq/abitante;
• Parcheggi pubblici 6,45 mq/abitante;
• Totale aree pubbliche per Standard 25,40 mq/abitante.
Sono previsti inoltre parcheggi pubblici afferenti al non abitativo per complessivi 9.939 mq. e verde pubblico non abitativo per complessivi 3.976 mq.

Stato di attuazione
Adottato con Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 45 del 9/10.04.2013


Allegati
Deliberazione di Adozione di Assemblea Capitolina n. 45 del 9/10.04.2013 (f.to Pdf - Kb 419)
Tav. 1 - Inquadramento Territoriale, Destinazioni di P.R.G. e Vincoli (f.to Pdf - Mb 15,07)
Tav. 2A (f.to Pdf - Mb 1,04) Tav. 2B (f.to Pdf - Mb 5,68) Tav. 2C (f.to Pdf - Kb 725) Analisi dello Stato di Fatto: Consistenza Edilizia, Destinazioni d’Uso ed Assetto Proprietario
Tav. 3 - Analisi dello Stato di Fatto - Urbanizzazione Primaria e Secondaria (f.to Pdf - Mb 5,42)
Tav. 4 - Relazione Geologica e Vegetazionale (f.to Pdf - Mb 13,72)
Tav. 5 - Zonizzazione su Base Catastale (f.to Pdf - Mb 2,18)
Tav. 6 - Aree con Destinazione Pubblica (f.to Pdf - Mb 1,21)
Tav. 7 - Sedi Viarie e Parcheggi Pubblici (f.to Pdf - Mb 4,66)
Tav. 8 - Norme Tecniche di Attuazione (f.to Pdf - Mb 1,69)
Tav. 9 - Relazione Tecnica (f.to Pdf - Mb 1,68)
Tav. 10 - Relazione di Previsione di Massima delle Spese (f.to Pdf - Mb 1,57)
Tav. 11 - Elenco delle Proprietà Catastali Vincolate (f.to Pdf - Kb 716)
Tav. 12.0 - Sintesi dei Vincoli e delle Tutele (f.to Pdf - Mb 12,48)
Tav. 12.1 - Verifica Preliminare dell’Esistenza di Aree Gravate da Usi Civici (f.to Pdf - Kb 854)
Tav. 12.2a - Relazione sulla Mobilità (f.to Pdf - Mb 1,31)
Tav.12.2b - Mobilità Pubblica e Privata (f.to Pdf - Mb 1,15)
Tav. 12.3 - Relazione Previsionale di Clima Acustico (f.to Pdf - Mb 4,75)
Tav. 12.4 - Verifica di Assoggettabilità a V.A.S. (f.to Pdf - Mb 171)
Tav. 12.6 - Studio di Inserimento Paesistico S.I.P (f.to Pdf - Mb 76,48)
Visure catastali - parte prima (f.to Pdf - Mb 1,55)
Visure catastali - parte seconda (f.to Pdf - Kb 715)
Visure catastali - parte terza (f.to Pdf - Kb 690)
Visure catastali - parte quarta (f.to Pdf - Kb 887)
Visure catastali - parte quinta (f.to Pdf - Kb 884)


Vedi anche:

Processo partecipativo

RadicelliIl piano esecutivo del nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n. 12.06 denominato “Radicelli Consorzio Due Pini”, ricade nel Municipio XII ed insiste su un ambito urbano nel settore sud di Roma Capitale, a ridosso della Via Laurentina.

Dati
L’ambito interessato dal piano esecutivo ha un'estensione di circa ha. 56,97, una densità territoriale di 46 ab/ha dei quali:
• 2.603 abitanti totali di previsione, di cui 1.467 esistenti;
• 7,65 ettari a destinazione pubblica;
• 7,59 ettari è destinata a viabilità pubblica;
• 41,70 ettari a destinazione fondiaria privata.

La dotazione degli standard di cui al D.M. 1444/68 è la seguente:
• Verde pubblico 10,00 mq/abitante;
• Servizi pubblici 8,80 mq/abitante;
• Parcheggi pubblici 6,80 mq/abitante;
• Totale aree pubbliche per Standard 25,53 mq/abitante.
Sono previsti inoltre parcheggi pubblici afferenti al non abitativo per complessivi 6.526 mq. e verde pubblico non abitativo per complessivi 1.632 mq.

Stato di attuazione
Adottato con Deliberazione di Assemblea Capitolina n. 32 del 9/10.04.2013


Allegati
Deliberazione di Adozione di Assemblea Capitolina n. 32 del 9/10.04.2013 (f.to Pdf - Mb 3,7)
Tav. 1 - Inquadramento Territoriale, Destinazioni di P.R.G. e Vincoli (f.to Pdf - Mb 8,18)
Tav. 2A (f.to Pdf - Mb 1,15), Tav. 2B (f.to Pdf - Mb 10,73) e Tav. 2C (f.to Pdf - Kb 277) - Analisi dello Stato di Fatto: Consistenza Edilizia, Destinazioni d’Uso ed Assetto Proprietario
Tav. 3 - Analisi dello Stato di Fatto - Urbanizzazione Primaria e Secondaria (f.to Pdf - Mb 6,1)
Tav. 4 - Relazione Geologica – Vegetazionale (f.to Pdf - Mb 28,65)
Tav. 5 - Zonizzazione su Base Catastale (f.to Pdf - Mb 2,01)
Tav. 6 - Aree con Destinazione Pubblica (f.to Pdf - Kb 915)
Tav. 7 - Sedi Viarie e Parcheggi Pubblici (f.to Pdf - Mb 7,65)
Tav. 8 - Norme Tecniche di Attuazione (f.to Pdf - Kb 616)
Tav. 9 - Relazione Tecnica (f.to Pdf - Kb 686)
Tav. 10 - Relazione di Previsione di Massima delle Spese (f.to Pdf - Mb 1,03)
Tav. 11 - Elenco delle Proprietà Catastali Vincolate (f.to Pdf - Kb 997)
Tav. 12.0 - Sintesi dei Vincoli e delle Tutele (f.to Pdf - Mb 10,69)
Tav. 12.1 - Verifica Preliminare dell’Esistenza di Aree Gravate da Usi Civici (f.to Pdf - Mb 1,12)
Tav. 12.2a - Mobilità Privata e Pubblica (f.to Pdf - Mb 2,96)
Tav. 12.3 - Relazione Previsionale di Clima Acustico (f.to Pdf - Mb 4,83)
Tav. 12.4 - Verifica di Assoggettabilità a V.A.S. - Rapporto Preliminare (f.to Pdf - Mb 16,46)
• Tav. 12.6 - Studio Inserimento Paesistico S.I.P
Visure catastali - lotti edificati non proponenti 1 (f.to Pdf - Mb 1,56)
Visure catastali - lotti edificati proponenti 2 (f.to Pdf - Mb 2,58)
Visure catastali - lotti liberi non proponenti 3 (f.to Pdf - Kb 876)
Visure catastali - lotti liberi proponenti 4 (f.to Pdf - Mb 2,53)
Visure catastali - lotti parzialmenti edificati non proponenti 5 (f.to Pdf - Kb 323)
Visure catastali - lotti edificati proponenti 6 (f.to Pdf - Mb 1,11)

 

Vedi anche:

Processo partecipativo

Ultimi aggiornamenti

Ex Fiera di Roma: presentato il Masterplan

15 settembre 2024
È stato presentato lo scorso 6 settembre 2024, nei padiglioni abbandonati dell’ex Fiera di Roma, il progetto “La città della gioia”, sviluppato da Acpv Architects, Arup, Asset e P’Arcnouveau, vincitore del concorso per la progettazione del Masterplan dell’intera area dell’ex Fiera.

Vai alla pagina... >

Museo della Scienza: due prestigiosi premi

16 luglio 2024
ll progetto vincitore del concorso del Museo della Scienza di Roma - Science Forest- firmato da ADAT Studio, raggruppamento di giovani professionisti con esperienza internazionale, si è aggiudicato il prestigioso Annual Architizer A+ Awards, quest’anno alla sua dodicesima edizione (vincitore della giuria nella categoria “Unbuilt Cultural”) ed è risultato vincitore anche della sedicesima edizione del Rethinking The Future Awards.

Vai alla pagina... >

Piani di Zona. Aggiornati i nuovi valori venali delle aree

1 luglio 2024
Con Determina Dirigenziale del 28 giugno 2024, dando attuazione a quanto previsto nella DAC 43/2024, sono stati aggiornati al 31 dicembre 2023 i valori venali delle aree ricomprese nei piani di zona del I e II PEEP. I nuovi valori, già aggiornati sulla piattaforma SIAT, saranno applicati a valere su tutte le nuove istanze di trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà.

Vai alla pagina... >

torna all'inizio del contenuto