Partecipazione
Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
Piani di Zona. Ascolto audio dell'incontro
Registrazione integrale dell'incontro svoltosi il 6 luglio 2011 presso la Sala Gonzaga in Via della Consolazione, 4.
![]() |
Arch. Maurizio Geusa, dirigente della U.O. Pianificazione e Riqualificazione delle Aree di Interesse Pubblico, responsabile del procedimento Ascolta l'intervento (18'51" - 17,68 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
|
|
![]() |
Silvio Talarico, "Coordinamento Comitati Associazioni CdQ Casal Fattoria Castel di Leva" Ascolta l'intervento (15'07" - 14,18 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Carmine Danzica, Comitato di Quartiere "Colle degli Abeti" Ascolta l'intervento (1'25" - 1,33 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Fulvio Vitali, Associazione Culturale "AxaMalafede Villa Fralana" Ascolta l'intervento (10'30" - 9,85 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Roberto Trapani, Associazione Culturale "AxaMalafede Villa Fralana" Ascolta l'intervento (5'28" - 5,14 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Antonio Palmieri, Comitato di Quartiere "Casal Bianco" Ascolta l'intervento (7'44" - 7,26 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Daniele Grasso, consigliere Municipio Roma 8 Ascolta l'intervento (4'19" - 4,04 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Andrea Storri, segretario PD del Municipio Roma 13 Ascolta l'intervento (7'16" - 6,81 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Vincenzo Sirchia, presidente cooperativa edilizia "Tiziana" PdZ B36 - Acilia Saline Ascolta l'intervento (6'12" - 5,81 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Marco Romagnuolo, Comitato di Quartiere "Muratella" Ascolta l'intervento (6'02" - 5,66 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Andrea Schiavone, Comitato Civico "2013" Ascolta l'intervento (9'32" - 8,94 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Paula De Jesus, Laboratorio di Urbanistica "LabUr" Ascolta l'intervento (0'26" - 414 Kb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Cesare Luzi, Unione Borgate Ascolta l'intervento (8'01" - 8,51 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Alberto La Cognata, cittadino Pisana - Ponte Galeria. Ascolta l'intervento (8'00" - 7,54 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Carlo De Marco, Comitato di Quartiere "Casale Nei" Ascolta l'intervento (7'09" - 6,71 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Lucia Dedoni, cittadina del Piano di Zona "B48 - Colle Fiorito". Ascolta l'intervento (6'32" - 6,14 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Arch. Maurizio Geusa, dirigente della U.O. Pianificazione e Riqualificazione delle Aree di Interesse Pubblico responsabile del procedimento. Ascolta l'intervento (1'57" - 1,84 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
![]() |
Ing. Errico Stravato, Direttore del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica del Comune di Roma Ascolta l'intervento (12'02" - 11,28 Mb - documento MP3 - player predefinito di sistema) |
Centralità locale "Laurentina": processo partecipativo sulla variante urbanistica
In data 27 giugno 2011 l'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Programmazione Grandi Opere Strategiche hanno avviato della prima fase del processo partecipativo riguardante la variante urbanistica relativa all’area destinata a “Spazi verdi privati di valore storico morfologico ambientale” nella Centralità Locale “Laurentina” (art. 10 della L. 1159/42 e smi e art. 33 L. R. n. 38/99 e smi).
L'iter del processo partecipativo è proseguito con la convocazione dell'assemblea partecipativa aperta alla cittadinanza per il giorno 25 ottobre 2011 alle ore 17 presso la Sala Consiliare del Municipio Roma XII, in Via Ignazio Silone, primo ponte.
L'assemblea è stata convocata, tramite comunicazione sul sito Internet dipartimentale e sul portale Internet di Roma Capitale, il giorno 8 ottobre 2011.
Nel corso dell'assemblea è stata illustrata alla cittadinanza la variante urbanistica e sono stati raccolti i contributi partecipativi (osservazioni e proposte, anche scritte). Gli interventi e i contributi partecipativi presentati sono stati recepiti nel Documento della Partecipazione che accompagnerà la proposta di delibera in tutto l'iter procedurale.
Ascolta gli interventi dell'incontro partecipativo
Il processo partecipativo si svolge secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).
Le informazioni sulla variante urbanistica oggetto del processo partecipativo possono essere richieste a:
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
U.O. Programmazione Grandi Opere Strategiche
Via del Turismo, 30 - 00144 Roma
Telefono 06.6710.6432 - 6433
Fax 06.5914260
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Documenti scaricabili:
- Relazione tecnica urbanistica (f.to Pdf - Mb 7,46)
- Elaborati grafici (f.to Pdf - Mb 7,80)
- Documento della Partecipazione (f.to Pdf - Mb 16,57)
Ex Velodromo Olimpico: processo partecipativo per il Programma d'Interventi
Il giorno 20 giugno 2011 l'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Programmazione Grandi Opere Strategiche hanno comunicato l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante il programma d'interventi per la trasformazione dell'area dell'ex Velodromo Olimpico.
L'avvio del processo partecipativo è avvenuto secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).
L'iter del processo partecipativo è proseguito il 6 luglio 2011 con la pubblicazione della convocazione dell'incontro partecipativo sul portale di Roma Capitale e sul sito Internet del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica.
L'incontro partecipativo aperto alla cittadinanza si è svolto il giorno 21 luglio 2011 alle ore 16 presso l'Auditorium dell'Istituto "Massimiliano Massimo", in Via M. Massimo, 1 alla presenza di circa 100 cittadini.
Nel corso dell'assemblea è stato illustrato alla cittadinanza il programma urbanistico e sono stati raccolti i contributi partecipativi (osservazioni e proposte, anche scritte). Gli interventi e i contributi partecipativi presentati sono stati recepiti nel Documento della Partecipazione che accompagnerà la Proposta di delibera in tutto l'iter procedurale e fino alla sua definitiva approvazione.
Ascolta gli interventi dell'incontro partecipativo
Le informazioni sul programma urbanistico oggetto del processo partecipativo possono essere richieste a:
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
U.O. Programmazione Grandi Opere Strategiche
Via del Turismo, 30 - 00144 Roma
Telefono 06.6710.6432 - 6433
Fax 06.5914260
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Documenti scaricabili:
Presentazione dell'intervento (f.to Pdf - Mb 12,90)
Documento della Partecipazione (f.to Pdf - Mb 94,1)
PIANO CASA di Roma Capitale: processo partecipativo sui Piani di Zona
Il giorno 16 giugno 2011 l'Assessorato all'Urbanistica e il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica - U.O. Pianificazione e Riqualificazione delle aree di interesse pubblico hanno comunicato l'avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante l'aumento della previsione edificatoria dei Piani di Zona del II PEEP precedenti la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 65/2006 (f.to Pdf - Kb 129) attraverso l’utilizzazione delle aree extra-standard di proprietà comunale.
Il processo partecipativo riguarda i seguenti Piani di Zona:
- 20 Ponte di Nona
- B4 Castelverde
- B5 Rocca Fiorita
- B20 Cesano
- B24 Cerquetta
- B25 Massimina
- B34 Casale Rosso
- B36 Acilia Saline
- B38 Muratella
- B41 Settecamini Casal Bianco
- B50 Monte Stallonara
- B51 Via Ponderano
- C1 Torraccia
- C2 Lunghezza
- C10 Malafede
- C22 Casale Nei
- C25 Borghesiana Pantano
- C26 Via di Tor Cervara
- D5 Romanina
- D6 Osteria Del Curato 2.
L'avvio del processo partecipativo è avvenuto secondo quanto previsto dal "Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana" (f.to Pdf - Kb 60), Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006 (f.to Pdf - Kb 232).
L'iter del processo partecipativo è proseguito con la convocazione, pubblicata il giorno 21 giugno 2011 sul Portale Internet di Roma Capitale e sulla home page del sito Internet del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica, dell'assemblea partecipativa aperta alla cittadinanza, assemblea svoltasi il giorno 6 luglio 2011 alle ore 16 presso la Sala Gonzaga del Comando Generale della Polizia Roma Capitale, in Via della Consolazione, 4. Nel corso dell'assemblea sono stati illustrati alla cittadinanza i programmi urbanistici e sono stati raccolti i contributi partecipativi. Gli interventi e i contributi partecipativi presentati sono stati recepiti nel Documento della Partecipazione che accompagnerà la Proposta di delibera in tutto l'iter procedurale.
Ascolta gli interventi dell'incontro partecipativo
Le informazioni sui Piani di Zona oggetto del processo partecipativo possono essere richieste a:
Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica
U.O. Pianificazione e Riqualificazione delle aree di interesse pubblico
Piazza Kennedy 15 - 00144 Roma
Telefono 06.6710.6620 - 6645 – Fax 06 6710.71013
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Documenti scaricabili:
- Documento della Partecipazione (F.to Pdf - Mb 48,67)
Vedi anche:
- Incontri di verifica sui Piani di Zona
P.d.Z. 20 Ponte di Nona Variante Octies
- Relazione Illustrativa (f.to Pdf - Mb 1,64)
- Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG (f.to Pdf - Mb 6,99)
- Inquadramento territoriale - Vincoli (f.to Pdf - Mb 6,59)
- Perimetro del Piano di Zona su base catastale (f.to Pdf - Kb 366)
- Sistema della mobilità e degli spazi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Kb 464)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 532)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 529)
- Norme tecniche di attuazione (F.to Pdf - 6,01 Mb)
P.d.Z. B4 Castelverde Variante Quater
- Relazione Illustrativa (f.to Pdf - Mb 1,60)
- Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG (f.to Pdf - Mb 3,72)
- Inquadramento territoriale - Vincoli (f.to Pdf - Mb 6,31)
- Perimetro del Piano di Zona su base catastale (f.to Pdf - Kb 383)
- Sistema della mobilità e degli spazi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Kb 928)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 474)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 473)
- Norme tecniche di attuazione (F.to Pdf - 6,00 Mb)
P.d.Z. B5 Rocca Fiorita Variante Sexies
- Relazione Illustrativa (f.to Pdf - Mb 1,61)
- Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG (f.to Pdf - Mb 3,91)
- Inquadramento territoriale - Vincoli (f.to Pdf - Mb 6,58)
- Perimetro del Piano di Zona su base catastale (f.to Pdf - Kb 387)
- Sistema della mobilità e degli spazi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Kb 476)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 496)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 479)
- Norme tecniche di attuazione (F.to Pdf - 6,01 Mb)
P.d.Z. B20 Cesano Variante Quinquies
- Relazione Illustrativa (f.to Pdf - Mb 1,61)
- Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG (f.to Pdf - Mb 3,05)
- Inquadramento territoriale - Vincoli (f.to Pdf - Mb 5,72)
- Perimetro del Piano di Zona su base catastale (f.to Pdf - Kb 304)
- Sistema della mobilità e degli spazi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Kb 370)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 413)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 415)
- Norme tecniche di attuazione (F.to Pdf - 6,02 Mb)
P.d.Z. B24 Cerquetta Variante Bis
- Relazione Illustrativa (f.to Pdf - Mb 1,60)
- Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG (f.to Pdf - Mb 4,86)
- Inquadramento territoriale - Vincoli (f.to Pdf - Mb 6,97)
- Perimetro del Piano di Zona su base catastale (f.to Pdf - Kb 475)
- Sistema della mobilità e degli spazi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Mb 1,08)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Mb 1,11)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione su base catastale (f.to Pdf - Mb 1,13)
- Norme tecniche di attuazione (F.to Pdf - 6,00 Mb)
P.d.Z. B25 Massimina Variante Quater
- Relazione Illustrativa (f.to Pdf - Mb 1,60)
- Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG (f.to Pdf - Mb 4,01)
- Inquadramento territoriale - Vincoli (f.to Pdf - Mb 6,50)
- Perimetro del Piano di Zona su base catastale (f.to Pdf - Kb 475)
- Sistema della mobilità e degli spazi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Mb 1,08)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Mb 1,11)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione su base catastale (f.to Pdf - Mb 1,13)
- Norme tecniche di attuazione (F.to Pdf - 6,01 Mb)
P.d.Z. B34 Casale Rosso Variante Quater
- Relazione Illustrativa (f.to Pdf - Mb 1,58)
- Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG (f.to Pdf - Mb 4,21)
- Inquadramento territoriale - Vincoli (f.to Pdf - Mb 6,23)
- Perimetro del Piano di Zona su base catastale (f.to Pdf - Kb 726)
- Sistema della mobilità e degli spazi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Kb 808)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 835)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 825)
- Norme tecniche di attuazione (F.to Pdf - 6,00 Mb)
P.d.Z. B36 Acilia Saline Variante Quinquies
- Relazione Illustrativa (f.to Pdf - Mb 1,59)
- Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG (f.to Pdf - Mb 4,24)
- Inquadramento territoriale - Vincoli (f.to Pdf - Mb 6,23)
- Perimetro del Piano di Zona su base catastale (f.to Pdf - Kb 739)
- Sistema della mobilità e degli spazi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Kb 789)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 810)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 806)
- Norme tecniche di attuazione (F.to Pdf - 6,01 Mb)
P.d.Z. B38 Muratella Variante Bis
- Relazione Illustrativa (f.to Pdf - Mb 1,57)
- Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG (f.to Pdf - Mb 3,70)
- Inquadramento territoriale - Vincoli (f.to Pdf - Mb 6,31)
- Perimetro del Piano di Zona su base catastale (f.to Pdf - Kb 595)
- Sistema della mobilità e degli spazi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Kb 715)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 780)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 775)
- Norme tecniche di attuazione (F.to Pdf - 6,02 Mb)
P.d.Z. B41 Settecamini - Casal Bianco Variante Septies
- Relazione Illustrativa (f.to Pdf - Mb 1,61)
- Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG (f.to Pdf - Mb 3,26)
- Inquadramento territoriale - Vincoli (f.to Pdf - Mb 5,83)
- Perimetro del Piano di Zona su base catastale (f.to Pdf - Kb 330)
- Sistema della mobilità e degli spazi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Kb 380)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 414)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 410)
- Norme tecniche di attuazione (F.to Pdf - 6,01 Mb)
P.d.Z. B50 Monte Stallonara Variante Quater
- Relazione Illustrativa (f.to Pdf - Mb 1,59)
- Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG (f.to Pdf - Mb 3,62)
- Inquadramento territoriale - Vincoli (f.to Pdf - Mb 6,41)
- Perimetro del Piano di Zona su base catastale (f.to Pdf - Kb 219)
- Sistema della mobilità e degli spazi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Kb 327)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 477)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 475)
- Norme tecniche di attuazione (F.to Pdf - 6,00 Mb)
P.d.Z. B51 Via Ponderano Variante Ter
- Relazione Illustrativa (f.to Pdf - Mb 1,57)
- Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG (f.to Pdf - Mb 3,97)
- Inquadramento territoriale - Vincoli (f.to Pdf - Mb 6,39)
- Perimetro del Piano di Zona su base catastale (f.to Pdf - Kb 471)
- Sistema della mobilità e degli spazi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Kb 504)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Mb 1,04)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 581)
- Norme tecniche di attuazione (F.to Pdf - 6,01 Mb)
P.d.Z. C1 Torraccia Variante Quinquies
- Relazione Illustrativa (f.to Pdf - Mb 1,57)
- Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG (f.to Pdf - Mb 4,16)
- Inquadramento territoriale - Vincoli (f.to Pdf - Mb 6,60)
- Perimetro del Piano di Zona su base catastale (f.to Pdf - Kb 740)
- Sistema della mobilità e degli spazi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Mb 1,62)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 915)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 912)
- Norme tecniche di attuazione (F.to Pdf - 6,01 Mb)
P.d.Z. C2 Lunghezza Variante Septies
- Relazione Illustrativa (f.to Pdf - Mb 1,57)
- Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG (f.to Pdf - Mb 3,74)
- Inquadramento territoriale - Vincoli (f.to Pdf - Mb 6,54)
- Perimetro del Piano di Zona su base catastale (f.to Pdf - Kb 297)
- Sistema della mobilità e degli spazi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Kb 435)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Mb 1,08)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 980)
- Norme tecniche di attuazione (F.to Pdf - 6,02 Mb)
P.d.Z. C10 Malafede Variante Sexies
- Relazione Illustrativa (f.to Pdf - Mb 1,57)
- Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG (f.to Pdf - Mb 4,22)
- Inquadramento territoriale - Vincoli (f.to Pdf - Mb 5,94)
- Perimetro del Piano di Zona su base catastale (f.to Pdf - Kb 276)
- Sistema della mobilità e degli spazi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Kb 458)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 476)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 466)
- Norme tecniche di attuazione (F.to Pdf - 6,01 Mb)
P.d.Z. C22 Casale Nei Variante Quinquies
- Relazione Illustrativa (f.to Pdf - Mb 1,59)
- Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG (f.to Pdf - Mb 3,69)
- Inquadramento territoriale - Vincoli (f.to Pdf - Mb 6,06)
- Perimetro del Piano di Zona su base catastale (f.to Pdf - Kb 375)
- Sistema della mobilità e degli spazi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Kb 462)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 341)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 339)
- Norme tecniche di attuazione (F.to Pdf - 6,01 Mb)
P.d.Z. C25 Borghesiana Pantano Variante Ter
- Relazione Illustrativa (f.to Pdf - Kb 796)
- Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG (f.to Pdf - Mb 3,65)
- Inquadramento territoriale - Vincoli (f.to Pdf - Mb 6,74)
- Perimetro del Piano di Zona su base catastale (f.to Pdf - Kb 648)
- Sistema della mobilità e degli spazi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Kb 770)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 391)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 371)
- Norme tecniche di attuazione (F.to Pdf - 6,00 Mb)
P.d.Z. C26 Via di Tor Cervara Variante Ter
- Relazione Illustrativa (f.to Pdf - Mb 1,58)
- Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG (f.to Pdf - Mb 4,18)
- Inquadramento territoriale - Vincoli (f.to Pdf - Mb 6,30)
- Perimetro del Piano di Zona su base catastale (f.to Pdf - Kb 455)
- Sistema della mobilità e degli spazi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Kb 260)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 358)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 353)
- Norme tecniche di attuazione (F.to Pdf - 6,01 Mb)
P.d.Z. D5 Romanina Variante Quater
- Relazione Illustrativa (f.to Pdf - Mb 1,56)
- Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG (f.to Pdf - Mb 3,88)
- Inquadramento territoriale - Vincoli (f.to Pdf - Mb 6,20)
- Perimetro del Piano di Zona su base catastale (f.to Pdf - Kb 238)
- Sistema della mobilità e degli spazi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Kb 365)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 487)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 484)
- Norme tecniche di attuazione (F.to Pdf - 6,01 Mb)
P.d.Z. D6 Osteria del Curato 2 Variante Quater
- Relazione Illustrativa (f.to Pdf - Mb 1,58)
- Inquadramento territoriale - Destinazioni di PRG (f.to Pdf - Mb 3,96)
- Inquadramento territoriale - Vincoli (f.to Pdf - Mb 6,36)
- Perimetro del Piano di Zona su base catastale (f.to Pdf - Kb 835)
- Sistema della mobilità e degli spazi pubblici su base catastale (f.to Pdf - Kb 950)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - zonizzazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 470)
- Partizione e modalità d'uso degli spazi pubblici e privati - Regolamento per l'edificazione su base catastale (f.to Pdf - Kb 475)
- Norme tecniche di attuazione (F.to Pdf - 6,01 Mb)