Dipartimento


Incontri Piani Zona - municipio VIl giorno 29 novembre 2011 si è svolto presso la Sala Consiliare del Municipio V l'incontro di verifica con i cittadini sulla proposta di densificazione della variante dei Piani di Zona B41 Settecamini Casal Bianco, C1 Torraccia, C26 Via di Tor Cervara.

All’incontro erano presenti l'Assessore alle Politiche Sociali e Servizi alla persona del Municipio VIII Andrea Acchiardi e il Dirigente della U.O. Pianificazione e Riqualificazione Aree Pubbliche arch. Maurizio Geusa. Ha portato il suo saluto il Presidente del Municipio Roma V Ivano Caradonna, impossibilitato a partecipare per motivi familiari.

L’Arch. Geusa ha illustrato le proposte di densificazione relativa ai piani in argomento e lo stato attuale delle attuazioni delle Opere di Urbanizzazione Primarie e Secondarie.
Ad oggi, a causa di una ridotta disponibilità di fondi derivanti dagli oneri concessori dovuti da gli operatori in proporzione alle assegnazioni di cubatura, non è stato possibile completare le suddette opere.
Pertanto l’Amministrazione Comunale, attraverso le varianti di densificazione, sarà in grado di ottenere nuove risorse finanziarie finalizzate alle realizzazione di opere pubbliche che concorreranno a completare le opere di urbanizzazione previste.

Gli amministratori locali hanno chiesto di localizzare le aree per la densificazione su comparti diversi da quelli indicati nelle proposte urbanistiche.
In particolare, ciò riguarda i comparti individuati nel Piano di Zona C1 Torraccia le cui aree risultano già assegnate alla Chiesa Evangelica e ad una onlus per la gestione del verde pubblico, mentre il comparto indicato nel Piano di Zona B41 Settecamini Casal Bianco è localizzato su di un’area destinata a verde e servizi che è posta al centro dell’impianto urbanistico dell’edificazione residenziale.
In conclusione, per i Piani di Zona B41 Settecamini Casal Bianco, C1 Torraccia, C26 Via di Tor Cervara, con gli oneri prodotti dai nuovi interventi sarà possibile completare la dotazione di urbanizzazione prevista.
Nel corso dell’attuazione dei Piani saranno definite, di concerto con il Municipio V, le opere su cui indirizzare le nuove risorse.

Approfondimenti
- Presentazione (F.to Pdf - Mb 10,69)


Incontri Piani Zona - municipio VIIIIl giorno 23 novembre 2011 si è svolto presso la Sala Consiliare del Municipio VIII l'incontro di verifica con i cittadini sulla proposta di densificazione della variante dei Piani di Zona 20 Ponte di Nona, B5 Rocca Fiorita, C2 Lunghezza, B4 Castel Verde e C25 Borghesiana Pantano.

All’incontro erano presenti l'Assessore all'Urbanistica On. Marco Corsini, il Presidente del Municipio Massimiliano Lorenzotti e il Dirigente della U.O. Pianificazione e Riqualificazione Aree Pubbliche arch. Maurizio Geusa.

L’Arch. Geusa ha illustrato le proposte di densificazione relativa ai piani in argomento e lo stato attuale delle attuazioni delle Opere di Urbanizzazione Primarie e Secondarie.
Ad oggi a causa di una ridotta disponibilità di fondi, derivanti dagli oneri concessori dovuti da gli operatori in proporzione alle assegnazioni di cubatura, non è stato possibile completare le suddette opere. Pertanto l’Amministrazione Comunale attraverso le varianti di densificazione sarà in grado di ottenere nuove risorse finanziarie finalizzate alle realizzazione di opere pubbliche che concorreranno a completare le opere di urbanizzazione previste.

In particolare il dissenso manifestato dagli abitanti per la densificazione dei Piani di Zona 20 Ponte di Nona, C2 Lunghezza, B4 Castel Verde e C25 Borghesiana Pantano è dovuto soprattutto alla mancata realizzazione delle Urbanizzazioni Primarie contestuale all’edificazione degli edifici. In particolare è stata segnalata la carenza degli edifici scolastici.
A questa carenza si aggiunge la criticità della viabilità esistente che interessa tutti gli insediamenti del quadrante.
E’ in corso di realizzazione la viabilità di connessione d’interquartiere da Castel Verde a Ponte di Nona.

In conclusione, per i Piani di Zona 20 Ponte di Nona, B5 Rocca Fiorita, C2 Lunghezza, B4 Castel Verde e C25 Borghesiana Pantano, con gli oneri prodotti dai nuovi interventi sarà possibile completare la dotazione di urbanizzazione prevista.
Nel corso dell’attuazione dei Piani saranno definite, di concerto con il Municipio VIII, le opere su cui indirizzare le nuove risorse.

Approfondimenti
- Presentazione (F.to Pdf - Mb 29,80)


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103


Incontri Piani Zona - municipio XIl giorno 15 novembre 2011 si è svolto presso il Municipio X l'incontro di verifica con i cittadini sulle proposte di densificazione delle varianti dei Piani di Zona D5 Romanina e D6 Osteria del Curato.

All’incontro erano presenti: l’Assessore all’Urbanistica del Municipio X dott. Massimo Perifano, il responsabile dell'U.O.T. arch. Luciano Silvestri, il Dirigente della U.O. Pianificazione e Riqualificazione Aree Pubbliche arch. Maurizio Geusa.

L’Arch. Geusa ha illustrato le proposte di densificazione relative ai piani in argomento e lo stato attuale delle attuazioni delle Opere di Urbanizzazione Primarie e Secondarie.
Ad oggi a causa di una ridotta disponibilità di fondi, derivanti dagli oneri concessori dovuti dagli operatori in proporzione alle assegnazioni di cubatura, non è stato possibile completare le opere di urbanizzazione primarie e secondarie.
Pertanto l’Amministrazione Comunale, attraverso le varianti di densificazione, sarà in grado di ottenere nuove risorse finanziarie finalizzate alle realizzazione di opere pubbliche che concorreranno a completare le opere di urbanizzazione previste.

Nei Piani esaminati risultano ancora non realizzate alcune opere di urbanizzazione secondaria (asilo nido, scuola materna, centro civico) e per il Piano di Zona D6 Osteria del Curato anche alcune urbanizzazioni primarie (raccordo stradale con il G.R.A.).
Attraverso gli oneri prodotti dalle Varianti si potranno completare le opere di urbanizzazione previste e giudicate prioritarie. Infatti, nel corso dell’attuazione dei Piani, di concerto con il Municipio X, saranno definite le opere su cui concentrare le nuove risorse.
Inoltre, è stata assicurata la coerenza dei nuovi comparti residenziali del Piano di Zona D5 Romanina con il previsto impianto sportivo in corso di realizzazione.
Nell’incontro è emersa la preoccupazione per gli insediamenti già programmati nel settore urbano, cui si vanno ad aggiungere anche quelli del Piano di Zona D5 Romanina. A fronte di tali programmi, è forte l’aspettativa per un migliore quadro di infrastrutture per la mobilità.
In particolare, con la nuova Centralità Romanina, il settore urbano in questione sarà oggetto di una incisiva riqualificazione che esprime l’enorme potenzialità di sviluppo dell’intero ambito con nuove funzioni a scala metropolitana.

 

Approfondimenti
- Presentazione (F.to Pdf - Mb 8,31)


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103


Incontri Piani Zona - municipio XIXIl giorno 22 novembre 2011 si è svolto presso il Municipio XIX l'incontro di verifica con i cittadini sulla proposta di densificazione della variante del Piano di Zona B51 Via Ponderano.

All’incontro erano presenti il consigliere Sergio Urbano, delegato all'Urbanistica del Municipio XIX, il Consigliere Giammario Marotta, delegato alla Mobilità del Municipio XIX, e il Dirigente della U.O. Pianificazione e Riqualificazione Aree Pubbliche arch. Maurizio Geusa.

L’Arch. Geusa ha illustrato le proposte di densificazione relative ai piani in argomento e lo stato attuale delle attuazioni delle Opere di Urbanizzazione Primarie e Secondarie.
Ad oggi a causa di una ridotta disponibilità di fondi, derivanti dagli oneri concessori dovuti dagli operatori in proporzione alle assegnazioni di cubatura, non è stato possibile completare le opere di urbanizzazione primarie e secondarie.
Pertanto l’Amministrazione Comunale, attraverso le varianti di densificazione, sarà in grado di ottenere nuove risorse finanziarie finalizzate alle realizzazione di opere pubbliche che concorreranno a completare le opere di urbanizzazione previste.
In particolare il dissenso manifestato dagli abitanti per la densificazione del Piano di Zona B51 Via Ponderano è dovuto soprattutto all’assenza di viabilità di uscita da questa area, criticità che non attiene soltanto al suddetto Piano di Zona, ma che in generale interessa tutti gli insediamenti del quadrante. A tal proposito l’Amministrazione ha previsto il raddoppio di Via Selva Candida.
In conclusione, per il Piano di Zona B51 Via Ponderano, sulla base degli elementi esposti, con gli oneri dovuti per la densificazione sarà possibile completare le opere primarie e secondarie previste, dando precedenza a quelle che il Municipio XIX, di concerto con i cittadini, riterranno più urgenti.

 

Approfondimenti
- Presentazione (F.to Pdf - Mb 3,94)


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103


Incontri Piani Zona - municipio XVIIl giorno 30 novembre 2011 si è svolto presso l'Istituto Scolastico "Nando Martellini" l'incontro di verifica con i cittadini sulla proposta di densificazione della variante del Piano di Zona B25 Massimina.

All’incontro erano presenti il Presidente del Consiglio Municipale Francesco Geraci, il Vice Presidente del Consiglio Municipale Carmine Contrasto, il Consigliere Municipale Marisa Barbieri e il Dirigente della U.O. Pianificazione e Riqualificazione Aree Pubbliche arch. Maurizio Geusa.

L’Arch. Geusa ha illustrato le proposte di densificazione relativa al piano in argomento e lo stato attuale delle attuazioni delle Opere di Urbanizzazione Primarie e Secondarie.
L’Amministrazione Comunale, attraverso le varianti di densificazione, sarà in grado di ottenere nuove risorse finanziarie, finalizzate alle realizzazione di opere pubbliche che concorreranno a completare le opere di urbanizzazione previste.

Il Presidente del Consiglio Municipale Francesco Geraci, intervenuto al dibattito, ha confermato il parere contrario alla densificazione espresso dal Consiglio Comunale all'unanimità.
Ad oggi nel Piano di Zona B25 Massimina le viabilità previste non sono state completate e le connessioni con le strade a margine presentano gravi problematiche attuative. Una delle cause dell’incompletezza della realizzazioni stradali è il mancato esproprio delle aree .
Inoltre tutti gli intervenuti chiedono che le aree destinate al verde pubblico siano mantenute nella destinazione precedente alla densificazione, sia perché alcune di esse sono di interesse archeologico, sia perché sono necessarie per l’ossigenazione di un’area fortemente inquinata dall’immediata vicinanza della discarica di Malagrotta.
A tal proposito l’Amministrazione Comunale si era impegnata con il Municipio a realizzare interventi, finanziati dalla Regione Lazio, che prevedevano la piantumazione di numerosi alberi finalizzati al risanamento dell’ambiente circostante alla discarica.
In conclusione, i partecipanti all’incontro esprimono viva preoccupazione per la densificazione e chiedono di completare le opere primarie e secondarie previste dal Piano vigente.

 

Approfondimenti
- Presentazione (F.to Pdf - Mb 6,11)


Notice: Trying to get property of non-object in /var/www/html/templates/italiapa/html/com_content/category/news_item.php on line 103
torna all'inizio del contenuto